FISCO 7 giugno 2016
Le violazioni doganali su beni in transito non si estendono all’IVA
L’insorgenza di un’obbligazione doganale dovuta a violazioni relative all’applicazione di un regime doganale sospensivo (ad esempio, il regime di deposito o il regime di transito) non determina la debenza dell’IVA, se le merci non sono state ...
FISCO 7 giugno 2016
Verso una definizione comune della sharing economy
Il 2 giugno 2016, la Commissione Ue ha presentato l’agenda europea per l’economia collaborativa (sharing economy), volta a sostenere consumatori, imprese e pubbliche autorità affinché operino con fiducia nel nuovo settore, caratterizzato da una forte...
FISCO 6 giugno 2016
Assegnazioni di beni in leasing, il riscatto «decide» la rettifica IVA
La circolare n. 26 del 1° giugno 2016 dell’Agenzia delle Entrate, nell’affrontare il tema dell’assegnazione agevolata di beni ai soci, ha rilasciato indicazioni in merito alla determinazione dell’ammontare dell’IVA da rettificare laddove il regime ...
FISCO 4 giugno 2016
Reverse charge anche per i lingotti da fusione di metalli e oro
La Corte di Giustizia dell’Unione europea, con sentenza del 26 maggio 2016, relativa alla causa C-550/14 Envirotec, ha stabilito che si applicano le norme comunitarie sul reverse charge anche per le cessioni di lingotti costituiti da una lega casuale...
IL CASO DEL GIORNO 2 giugno 2016
Per i servizi resi dalle piattaforme on line territorialità IVA complessa
Si è trattato, in un precedente intervento, il tema della soggettività passiva IVA di coloro che mettono a disposizione un alloggio su piattaforme on line (si veda “Possibile IVA per la locazione di alloggi on line” dell’11 maggio 2016). Ora, ci si ...
IL CASO DEL GIORNO 31 maggio 2016
Movimentazioni di merci interne all’impresa senza documento di trasporto
L’impresa che possiede più magazzini, collocati o meno presso i locali dei propri stabilimenti o punti vendita, ha la necessità di trasportare quotidianamente materiali, semilavorati o prodotti finiti da un’unità all’altra. Nonostante si tratti di ...
FISCO 28 maggio 2016
IVA per le imprese di ripristino secondo il tipo di intervento effettuato
Il Consiglio nazionale del notariato, nello studio n. 57-2016/T, ha analizzato la disciplina IVA delle cessioni di fabbricati effettuate dalle imprese di ripristino, entro 5 anni dall’ultimazione dei lavori, con particolare riferimento alle cessioni ...
FISCO 27 maggio 2016
Individuati i criteri per l’IVA nei servizi elettronici
Con la circolare n. 22 pubblicata ieri, 26 maggio 2016, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato la disciplina riguardante la territorialità IVA dei servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione ed elettronici, nonché le regole dello speciale regime...
FISCO 26 maggio 2016
Tablet e laptop, reverse charge «limitato»
Per le cessioni di console da gioco, tablet PC e laptop, il meccanismo del reverse charge (introdotto con il DLgs. 24/2016, a decorrere dal 2 maggio 2016) si applica nelle sole fasi di commercializzazione che precedono la vendita al dettaglio. Il ...
FISCO 24 maggio 2016
IVA al 5% per i contratti di coop sociali rinnovati o prorogati nel 2016
Con la legge di stabilità 2016, il legislatore nazionale è intervenuto significativamente in materia di aliquote IVA, in specie rinnovando la misura dell’imposta applicabile nel settore dell’assistenza socio-sanitaria, del turismo nautico e dell’...