FISCO 11 giugno 2016
Coop sociali, IVA obbligatoria al 5% per le prestazioni socio-sanitarie dal 2016
Le prestazioni socio-sanitarie rese da una cooperativa sociale a favore di soggetti disabili, effettuate in forza di una convenzione prorogata successivamente al 1° gennaio 2016, sono assoggettate ad aliquota IVA del 5%, senza che vi sia la ...
FISCO 10 giugno 2016
Cessione del terreno edificabile dell’imprenditore agricolo fuori IVA
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 11600 depositata il 6 giugno 2016, ha sancito che è fuori dal campo di applicazione dell’IVA la cessione di un terreno agricolo, poi divenuto edificabile, da parte di un imprenditore agricolo. L’operazione, ...
FISCO 9 giugno 2016
Holding «miste» senza pro rata IVA per la cessione di partecipazioni
Con sentenza n. 469 depositata il 10 giugno 2014, la Commissione tributaria provinciale di Bergamo ha stabilito che non rientrano nel computo del pro rata di detraibilità IVA le operazioni di compravendita di partecipazioni effettuate da una società...
FISCO 7 giugno 2016
Le violazioni doganali su beni in transito non si estendono all’IVA
L’insorgenza di un’obbligazione doganale dovuta a violazioni relative all’applicazione di un regime doganale sospensivo (ad esempio, il regime di deposito o il regime di transito) non determina la debenza dell’IVA, se le merci non sono state ...
FISCO 7 giugno 2016
Verso una definizione comune della sharing economy
Il 2 giugno 2016, la Commissione Ue ha presentato l’agenda europea per l’economia collaborativa (sharing economy), volta a sostenere consumatori, imprese e pubbliche autorità affinché operino con fiducia nel nuovo settore, caratterizzato da una forte...
FISCO 6 giugno 2016
Assegnazioni di beni in leasing, il riscatto «decide» la rettifica IVA
La circolare n. 26 del 1° giugno 2016 dell’Agenzia delle Entrate, nell’affrontare il tema dell’assegnazione agevolata di beni ai soci, ha rilasciato indicazioni in merito alla determinazione dell’ammontare dell’IVA da rettificare laddove il regime ...
FISCO 4 giugno 2016
Reverse charge anche per i lingotti da fusione di metalli e oro
La Corte di Giustizia dell’Unione europea, con sentenza del 26 maggio 2016, relativa alla causa C-550/14 Envirotec, ha stabilito che si applicano le norme comunitarie sul reverse charge anche per le cessioni di lingotti costituiti da una lega casuale...
IL CASO DEL GIORNO 2 giugno 2016
Per i servizi resi dalle piattaforme on line territorialità IVA complessa
Si è trattato, in un precedente intervento, il tema della soggettività passiva IVA di coloro che mettono a disposizione un alloggio su piattaforme on line (si veda “Possibile IVA per la locazione di alloggi on line” dell’11 maggio 2016). Ora, ci si ...
IL CASO DEL GIORNO 31 maggio 2016
Movimentazioni di merci interne all’impresa senza documento di trasporto
L’impresa che possiede più magazzini, collocati o meno presso i locali dei propri stabilimenti o punti vendita, ha la necessità di trasportare quotidianamente materiali, semilavorati o prodotti finiti da un’unità all’altra. Nonostante si tratti di ...
FISCO 28 maggio 2016
IVA per le imprese di ripristino secondo il tipo di intervento effettuato
Il Consiglio nazionale del notariato, nello studio n. 57-2016/T, ha analizzato la disciplina IVA delle cessioni di fabbricati effettuate dalle imprese di ripristino, entro 5 anni dall’ultimazione dei lavori, con particolare riferimento alle cessioni ...