FISCO 20 dicembre 2016
Ravvedimento «con dubbi» per l’acconto IVA 2016
Entro il termine del 27 dicembre 2016 è dovuto l’acconto IVA 2016, secondo quanto disposto dall’art. 6 della L. 405/90. Per coloro che non adempiessero nei termini, ma eseguissero il versamento solamente in seguito, è concessa la possibilità di ...
FISCO 13 dicembre 2016
Acconto IVA non dovuto senza liquidazioni periodiche
In un precedente intervento (si veda “Esonero dall’acconto IVA 2016 possibile nei casi di assegnazione ai soci” del 5 dicembre 2016) si è dato conto dell’esistenza o meno dell’obbligo di versamento dell’acconto IVA per coloro che, nel corso del 2016...
IL CASO DEL GIORNO 12 dicembre 2016
Eredi dell’imprenditore individuale tenuti agli obblighi IVA
In assenza di prosecuzione dell’attività d’impresa da parte degli eredi, il decesso dell’imprenditore individuale determina una serie di questioni, di natura teorica e operativa, in merito all’applicazione dell’IVA. La prima analisi, prettamente ...
FISCO 9 dicembre 2016
Per l’accesso all’IVA per cassa basta il comportamento concludente
A seguito dell’introduzione nell’ordinamento del nuovo regime “di cassa” previsto ai fini reddituali dall’art. 1 comma 17 e ss. della legge di bilancio 2017 (si veda “Imprese «minori» con tassazione per cassa dal 2017” del 28 ottobre), può essere ...
FISCO 5 dicembre 2016
Esonero dall’acconto IVA 2016 possibile nei casi di assegnazione ai soci
Per i soggetti che hanno aderito ad una delle procedure agevolate di cui all’art. 1 comma 115 e ss. della legge di stabilità 2016 nel corso dell’anno, la determinazione dell’acconto IVA (il cui termine di versamento è fissato nel giorno 27 dicembre ...
IL CASO DEL GIORNO 30 novembre 2016
Permuta fra terreno edificabile e fabbricati da costruire con IVA «separata»
Le cessioni di beni e le prestazioni di servizi sono regolate, generalmente, in denaro. Vi possono essere casi, tuttavia, nei quali i contraenti si accordano per un adempimento, totale o parziale, “in natura”. Si pensi, tipicamente, agli scambi in...
FISCO 29 novembre 2016
Detrazione IVA riconosciuta per i beni ceduti a scopo di «solidarietà sociale»
Con la L. 166/2016, in vigore dal 14 settembre 2016, il legislatore ha previsto una disciplina di favore per la donazione e distribuzione di prodotti alimentari, di prodotti farmaceutici e di altri prodotti destinati a fini di solidarietà sociale. ...
FISCO 25 novembre 2016
Dal 2017 le nuove comunicazioni IVA
Con il via libera definitivo alla legge di conversione del DL 193/2016, ieri ad opera del Senato, entrano a tutti gli effetti sulla scena degli adempimenti fiscali i nuovi obblighi di comunicazione trimestrale: dei dati delle fatture emesse e ...
FISCO 24 novembre 2016
Fattura elettronica anche per il tax free shopping
L’art. 4-bis del DL 193/2016 (sul cui Ddl. di conversione oggi il Senato vota la questione di fiducia) prevede l’obbligo di fatturazione elettronica, a decorrere dal 1° gennaio 2018, per le cessioni di beni di importo superiore a 154,94 euro nei ...
FISCO 23 novembre 2016
Sanzioni «da rivedere» per la comunicazione telematica delle fatture
Da più parti è stato osservato come l’obbligo di comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute, introdotto dal DL 193/2016, costituisca un incentivo all’adozione del regime opzionale di trasmissione telematica dei dati delle fatture di cui ...