FISCO 14 luglio 2016
Rimborsi IVA prioritari «ampi» per il settore dell’edilizia
Con l’avvicinarsi del termine entro il quale richiedere a rimborso l’eccedenza di credito IVA relativa al secondo trimestre 2016, dev’essere presa in considerazione la recente previsione di cui al DM 29 aprile 2016, che ha esteso la possibilità di ...
FISCO 11 luglio 2016
Operazioni inesistenti in reverse, il cessionario assolve e non detrae l’IVA
Una recente sentenza della C.T. Prov. di Treviso (n. 237/4/16 del 28 giugno 2016) offre lo spunto per alcune considerazioni in merito al rapporto tra reverse charge e diritto alla detrazione dell’IVA, nel caso di operazioni qualificate come “...
FISCO 9 luglio 2016
Trasmissione dei corrispettivi «ampia» per i distributori automatici
Nell’approvare le regole tecniche per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi da parte dei gestori di distributori automatici, il provv. dell’Agenzia delle Entrate del 30 giugno 2016 ha fornito indicazioni circa l...
IL CASO DEL GIORNO 8 luglio 2016
DJ-set tra spettacolo e intrattenimento ai fini IVA
Le prestazioni rese nell’ambito di un DJ-set, inteso come manifestazione musicale nel quale il deejay principalmente provvede a “mixare” i brani di sua o altrui produzione (spesso con l’inserimento della voce), presentano diverse problematiche sotto ...
IL CASO DEL GIORNO 6 luglio 2016
Stabile organizzazione in un altro Stato Ue «autonoma» nel MOSS
Il sistema del MOSS (regime Ue), che consente di assolvere l’IVA e di adempiere ai relativi obblighi nel caso di servizi elettronici resi a “privati consumatori” residenti nella Ue, soffre di una significativa limitazione. Detto sistema, come ...
IL CASO DEL GIORNO 5 luglio 2016
Servizi accessori alla locazione on line utili anche per l’IVA
In un precedente intervento si è rilevato come la messa a disposizione di appartamenti, avvalendosi di piattaforme on line, possa configurare operazione rilevante agli effetti dell’IVA. In particolare, si è osservato come, al ricorrere di ...
FISCO 4 luglio 2016
Ritenuta alla fonte per l’acquisto di tartufi da raccoglitori occasionali
Con l’approvazione definitiva della legge europea 2015-16 da parte della Camera, il 30 giugno 2016, l’ordinamento italiano recepisce diverse misure in materia tributaria. La novità più significativa riguarda la modifica del regime fiscale ...
FISCO 2 luglio 2016
Fattura elettronica tra privati al debutto
L’Agenzia dell’Entrate, nella giornata di ieri, 1° luglio 2016, ha rilasciato il nuovo servizio web gratuito per la generazione, trasmissione e conservazione delle fatture elettroniche, accessibile dalla home page del sito dell’Amministrazione ...
FISCO 30 giugno 2016
A rischio le regole nazionali del pro rata IVA
Con le conclusioni rilasciate ieri, 29 giugno 2016, l’Avvocato generale della Corte di Giustizia Ue ha rilevato, con riferimento alla causa C-378/15, Mercedes-Benz Italia, l’incompatibilità delle norme e della prassi nazionali relative al calcolo del...
IL CASO DEL GIORNO 27 giugno 2016
Ravvedimento da indebito reverse charge con incertezze
La riforma di cui all’art. 15 del DLgs. 158/2015 ha modificato le sanzioni tributarie connesse all’errata applicazione del meccanismo del reverse charge. In particolare, nell’ipotesi in cui il cedente o prestatore abbia erroneamente emesso fattura ...