FISCO 24 novembre 2016
Fattura elettronica anche per il tax free shopping
L’art. 4-bis del DL 193/2016 (sul cui Ddl. di conversione oggi il Senato vota la questione di fiducia) prevede l’obbligo di fatturazione elettronica, a decorrere dal 1° gennaio 2018, per le cessioni di beni di importo superiore a 154,94 euro nei ...
FISCO 23 novembre 2016
Sanzioni «da rivedere» per la comunicazione telematica delle fatture
Da più parti è stato osservato come l’obbligo di comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute, introdotto dal DL 193/2016, costituisca un incentivo all’adozione del regime opzionale di trasmissione telematica dei dati delle fatture di cui ...
IL CASO DEL GIORNO 22 novembre 2016
Stampa e conservazione delle fatture tra obblighi e facoltà
In un contesto di forte evoluzione della modalità di documentazione delle operazioni ai fini IVA, è utile riepilogare quali sono le diverse modalità di emissione e ricezione delle fatture, nonché i connessi obblighi di conservazione. Allo stato ...
FISCO 21 novembre 2016
Chiusura d’ufficio delle partite IVA dopo tre anni di inattività
Nell’ambito del “pacchetto semplificazioni” inserito nel Ddl. di conversione del DL 193/2016, ritorna la chiusura d’ufficio delle partite IVA da parte dell’Agenzia delle Entrate nei confronti dei soggetti che, nei tre anni precedenti, risultano non ...
FISCO 19 novembre 2016
Imponibilità IVA per i fabbricati strumentali ceduti non ultimati
L’immobile ceduto in corso di costruzione fa ancora parte del “circuito produttivo” e, dunque, è estraneo al regime di esenzione IVA previsto dall’art. 10 comma 1 n. 8-ter del DPR 633/72. Lo ha affermato la Corte di Cassazione con sentenza n. 23499...
FISCO 16 novembre 2016
Agevolazioni e restrizioni in arrivo per i depositi IVA
L’art. 4 comma 7 del DL 193/2016, sul cui Ddl. di conversione, nel nuovo testo predisposto dalle Commissioni a seguito del rinvio deliberato dall’Assemblea, la Camera voterà oggi la questione di fiducia, modifica le disposizioni in materia di ...
FISCO 15 novembre 2016
Accertamento ridotto di due anni con trasmissione telematica delle fatture
Per i soggetti che si avvarranno della trasmissione telematica di fatture e/o corrispettivi all’Agenzia delle Entrate, in virtù del regime opzionale di cui al DLgs. 127/2015, il termine di decadenza per l’accertamento sarà ridotto di due anni. Lo ...
FISCO 11 novembre 2016
Prima comunicazione delle fatture al 25 luglio 2017
Il nuovo obbligo di comunicazione delle fatture emesse e ricevute e delle liquidazioni IVA periodiche, introdotto con il DL 193/2016, mantiene cadenza trimestrale. Solo la prima comunicazione dei dati delle fatture (ma non delle liquidazioni) avrà ...
FISCO 11 novembre 2016
Rimborsi IVA, esonero da formalità fino a 30.000 euro
A distanza di due anni dal primo round di semplificazioni (art. 13 del DLgs. 175/2014) che ha innovato la materia dei rimborsi IVA, nell’ambito delle modifiche al DL 193/2016 sono state introdotte nuove misure, tra le quali l’aumento a 30.000 euro ...
IL CASO DEL GIORNO 2 novembre 2016
Investimenti su beni «di terzi» alla prova dei rimborsi IVA
In merito al “recupero” dell’IVA derivante dall’acquisizione di un bene ammortizzabile, un aspetto non ancora acclarato dalla giurisprudenza e dalla prassi nazionale concerne la possibilità di avvalersi della procedura di rimborso anche nel caso in ...