ACCEDI
Giovedì, 6 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 7 marzo 2017

Da chiarire gli obblighi INTRASTAT per marzo e aprile 2017

La revisione della disciplina in materia di INTRASTAT, messa in atto con la conversione in legge del Milleproroghe (DL 244/2016 conv. L. 19/2017), ha generato non pochi dubbi circa la presentazione degli elenchi riepilogativi delle operazioni di ...

FISCO 6 marzo 2017

La revoca della lettera d’intento incide sulla fattura differita

Con sentenza n. 5174 del 28 febbraio 2017, la Corte di Cassazione si è espressa in merito agli effetti che la revoca della dichiarazione d’intento da parte dell’esportatore abituale esplica in relazione alla fatturazione da parte del fornitore. ...

FISCO 22 febbraio 2017

Lettere d’intento da aggiornare entro il 1° marzo 2017

Il nuovo modello di dichiarazione d’intento, approvato dall’Agenzia delle Entrate con provvedimento n. 213221 del 2 dicembre 2016, è utilizzabile per le sole operazioni effettuate a decorrere dal 1° marzo 2017. Lo ha chiarito la stessa Agenzia ...

FISCO 18 febbraio 2017

INTRASTAT per gli acquisti ancora per il 2017

In sede di conversione del DL 244/2016 (c.d. “Milleproroghe”) arrivano nuove modifiche ai modelli INTRASTAT:
- rimane, ancora per l’anno d’imposta 2017, l’obbligo di presentare i modelli INTRA-2 bis per gli acquisti intracomunitari e INTRA-2 quater ...

FISCO 17 febbraio 2017

Il nuovo spesometro per il 2017 diventa semestrale

La comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute relativa al 2017 dovrà essere effettuata:
- entro il giorno 18 settembre 2017 per i dati relativi al primo semestre;
- entro il 28 febbraio 2018 per i dati relativi al secondo semestre 2017...

FISCO 10 febbraio 2017

Non serve il VIES per provare la cessione intracomunitaria

L’Amministrazione finanziaria non può disconoscere il regime di non imponibilità IVA applicato ad una cessione intracomunitaria per il solo fatto che il cessionario Ue non è iscritto al VIES, se non vi sono seri indizi legati alla sussistenza di una ...

FISCO 8 febbraio 2017

Scontrini e ricevute fuori dal nuovo «spesometro»

In attesa delle modifiche che potrebbero essere approvate in sede di conversione del DL 244/2016 con riguardo ai termini di invio dei dati delle fatture, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato, nella circolare n. 1/2017 nonché nel corso di Telefisco ...

FISCO 8 febbraio 2017

La fattura elettronica evita il nuovo «spesometro»

Acclarata l’identità tra gli obblighi connessi al nuovo “spesometro” (art. 21 del DL 78/2010, come modificato dal DL 193/2016) e il regime opzionale di comunicazione dei dati delle fatture ex art. 1 comma 3 del DLgs. 127/2015, l’Agenzia delle Entrate...

IL CASO DEL GIORNO 4 febbraio 2017

Non tutti i fabbricati rientrano nei beni ammortizzabili per il pro rata IVA

Nelle disposizioni nazionali in materia di IVA, la nozione di “beni ammortizzabili” assume valenza differente a seconda della fattispecie alla quale si riferisce. Secondo un risalente, ma di fatto mai superato, orientamento ministeriale (C.M. 3 ...

IL CASO DEL GIORNO 1 febbraio 2017

Per le cessioni di navi commerciali non imponibilità IVA «condizionata»

Al termine della costruzione in Italia di un mezzo navale adibito alla “navigazione in alto mare” e destinato all’esercizio di attività commerciali, l’operatore che provvede a trasferire il bene all’estero si interroga sul regime IVA applicabile alla...

TORNA SU