ACCEDI
Martedì, 22 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 10 febbraio 2015

Split payment sotto la lente dell’Agenzia

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 1 pubblicata ieri, 9 febbraio 2015, ha fornito i primi chiarimenti ufficiali sull’ambito applicativo del regime di “scissione dei pagamenti”, introdotto con la legge di stabilità 2015. Come ricordato ...

FISCO 9 febbraio 2015

Servizi esteri «rinnovati» nel regime per gli autonomi

Il regime fiscale agevolato per i lavoratori autonomi, introdotto con la legge di stabilità 2015 (L. 190/2014), possiede una specifica disciplina IVA per le operazioni rese e ricevute nei confronti di soggetti non residenti. Il trattamento IVA delle...

FISCO 4 febbraio 2015

Fuori da reverse charge le prestazioni «edili» nei confronti del condominio

Le prestazioni di servizi “di pulizia, di demolizione, di installazione di impianti e di completamento relative ad edifici”, rese nei confronti di un condominio, non rientrano, in linea generale, nel novero delle operazioni assoggettate a reverse ...

IL CASO DEL GIORNO 2 febbraio 2015

Bollo sulle note di variazione nei confronti degli esportatori abituali

Il fornitore che emette una nota di credito nei confronti dell’esportatore abituale è tenuto ad assolvere l’imposta di bollo sul documento emesso. La conclusione si evince dal combinato disposto dell’art. 6 della Tabella B allegata al DPR 642/72 e...

FISCO 31 gennaio 2015

Novità IVA 2015 ancora al buio

L’appuntamento con Telefisco 2015 ha lasciato aperti molti dei dubbi degli operatori sulle novità IVA in vigore da quest’anno. Il chiarimento più significativo in materia di IVA fornito dall’Agenzia delle Entrate riguarda il meccanismo dello split...

FISCO 26 gennaio 2015

Esclusione dalla garanzia anche per i «vecchi» rimborsi IVA

L’Agenzia delle Entrate, in risposta ai quesiti del Videoforum organizzato da Italia Oggi il 22 gennaio, ha fornito chiarimenti sull’applicabilità delle nuove regole per l’esecuzione dei rimborsi IVA con riferimento alle istanze presentate prima del ...

FISCO 23 gennaio 2015

L’utilizzo dello stadio non è locazione immobiliare ai fini IVA

La concessione a titolo oneroso dell’utilizzo di uno stadio di calcio, in virtù di un contratto che preveda, da un lato, diritti e prerogative in capo al proprietario dell’immobile e, dall’altro, l’obbligo da parte di quest’ultimo di prestare una ...

FISCO 20 gennaio 2015

Professionisti esclusi da split payment

Nell’attesa che l’Agenzia delle Entrate commenti la disposizione contenuta nella legge di stabilità 2015, la formulazione della norma sullo split payment, in verità non felicissima, ha indotto alcuni ad interrogarsi sul reale ambito applicativo della...

FISCO 19 gennaio 2015

Split payment ad efficacia limitata

La legge di stabilità 2015, introducendo il nuovo art. 17-ter del DPR 633/72, ha previsto un nuovo meccanismo di assolvimento dell’IVA per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nei confronti dello Stato e di altri enti pubblici (...

FISCO 17 gennaio 2015

Ancora dubbi per il reverse charge nel settore edile

Come già sottolineato su Eutekne.info (si veda “Ampliato il reverse charge nel settore edile” del 9 gennaio 2015), la legge di stabilità 2015 ha esteso il meccanismo del reverse charge, di cui all’art. 17 comma 6 del DPR 633/72, alle “prestazioni di ...

TORNA SU