ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 20 febbraio 2014

«Scambio punti» nelle operazioni a premio senza imposta sostitutiva

Con la risoluzione n. 23/2014 di ieri, l’Agenzia delle Entrate è tornata sul trattamento fiscale da riservare al corrispettivo per il trasferimento dei punti relativi ad operazioni a premio, questione già esaminata con la risoluzione n. 101/2012. In...

FISCO 15 gennaio 2014

IVA per le residenze turistico-alberghiere sulla base della classificazione catastale

Con la risoluzione n. 8/2014 di ieri, l’Agenzia delle Entrate è tornata sul trattamento IVA applicabile alle operazioni di locazione e cessione delle unità immobiliari facenti parte di residenze turistico-alberghiere. Nel caso posto all’esame dell’...

FISCO 14 gennaio 2014

Per l’IVA in dogana detraibilità da quando è versata l’imposta accertata

L’art. 60 comma 7 del DPR 633/72, come modificato dal DL 1/2012, consente al cedente o prestatore di servizi di addebitare in rivalsa l’IVA versata a seguito di accertamenti definitivi al proprio cessionario o committente. A quest’ultimo soggetto, ...

FISCO 18 dicembre 2013

«In soffitta» la dichiarazione cartacea per i registratori di cassa dal 1° gennaio 2014

Per gli operatori che certificano i corrispettivi mediante l’emissione di scontrino fiscale, a decorrere dal 1° gennaio 2014, non sarà più necessario comunicare la messa in servizio, la variazione e la disinstallazione dei registratori di cassa. ...

FISCO 14 dicembre 2013

Esenzione IVA ancora aperta per i servizi in appalto delle Coop sociali

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 93 di ieri, è tornata ad occuparsi del trattamento IVA applicabile alle prestazioni di carattere socio-sanitario e assistenziale rese dalle cooperative, a seguito delle modifiche introdotte con la L. n. ...

FISCO 30 ottobre 2013

Da oggi in vigore il nuovo Codice doganale dell’Unione

L’entrata in vigore, nella data odierna, del nuovo Codice doganale dell’Unione (di cui al Regolamento UE n. 952 del 9 ottobre 2013) sancisce definitivamente la modernizzazione della dogana europea, introducendo diverse semplificazioni procedurali...

IL CASO DEL GIORNO 26 ottobre 2013

Scontrino «di mezzanotte» in attesa di semplificazione

Per molti esercizi pubblici la giornata lavorativa non coincide con la giornata solare: è il caso dei cosiddetti “locali notturni”, ma anche di ristoranti, bar, birrerie, gelaterie che protraggono l’orario lavorativo oltre la mezzanotte. Questi ...

FISCO 2 ottobre 2013

L’aumento dell’IVA impatta sulle fatture dall’estero

Dopo il comunicato dell’Agenzia delle Entrate di lunedì, è toccato all’Assonime ieri, con la circolare n. 30, commentare le novità connesse l’aumento di un punto percentuale dell’aliquota ordinaria dell’IVA, elevata dal 21% al 22% con decorrenza 1...

FISCO 13 luglio 2013

Per i radiotaxi confermata l’IVA al 4%

Alle prestazioni di servizi effettuate dai radiotaxi che comunicano mediante la tecnologia GPRS l’IVA si applica con aliquota agevolata del 4%. Il chiarimento è stato reso dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 50 di ieri, in risposta al ...

IL CASO DEL GIORNO 4 luglio 2013

Attività di «compro oro» tra reverse charge e regime del margine

L’attività dei “compro oro” consiste usualmente nell’acquisto di gioielleria usata e nella successiva rivendita a soggetti che provvedono alla fusione del materiale. Il relativo commercio, a tutt’oggi, non è soggetto ad alcuna disciplina specifica. ...

TORNA SU