FISCO 12 giugno 2023
Quadro da completare per il lease back nelle imposte indirette
Con la risoluzione n. 3/2023, l’Agenzia delle Entrate ha preso posizione in merito al trattamento IVA da riservare al “sale and lease back”, a seguito della sentenza della Cassazione n. 11023/2021. La “stella polare” sia del documento di prassi ...
FISCO 5 giugno 2023
Esenzione IVA per l’oro da investimento a prescindere dal formato
Con la sentenza n. 13742/2023, la Cassazione ha esaminato le condizioni per l’applicabilità del regime di esenzione IVA previsto per le cessioni di oro da investimento. Ai sensi dell’art. 10 comma 1 n. 11 del DPR 633/72, che recepisce le ...
IL CASO DEL GIORNO 3 giugno 2023
Reverse charge per i laptop escluso nella fase di vendita al dettaglio
Le cessioni di laptop, al pari di alcuni altri prodotti del settore elettronico (come i tablet e i dispositivi a circuito integrato), richiedono l’applicazione del meccanismo del reverse charge a norma dell’art. 17 comma 6 lett. c) del DPR 633/72...
FISCO 2 giugno 2023
Nelle confezioni con più beni prevale l’aliquota IVA più elevata
La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 36 del 16 gennaio 2023 ha affermato che il servizio di trasporto di scatole contenenti un kit di ingredienti per la preparazione dei pasti si considera accessorio ai beni ceduti. Sulla base ...
FISCO 1 giugno 2023
Detrazione IVA da riconoscere per le acquisizioni con indebitamento
Con la norma di comportamento AIDC n. 220 sono state esaminate le condizioni di detraibilità dell’IVA assolta da una società “veicolo” (SPV) sugli acquisti di beni e servizi destinati alla realizzazione di una operazione di fusione a seguito di ...
FISCO 30 maggio 2023
Rimborso IVA su beni di terzi alle Sezioni Unite
Saranno le Sezioni Unite della Cassazione a valutare se sia consentito il rimborso dell’IVA assolta per interventi su immobili di proprietà di terzi dei quali si abbia la detenzione. Nella giornata di ieri è stata, infatti, depositata l’ordinanza ...
FISCO 27 maggio 2023
Prestazioni esenti «cross-border» tra esterometro e fattura
La generalità delle operazioni la cui controparte non è stabilita in Italia richiede la presentazione del c.d. “esterometro” o, in alternativa, la produzione di un documento in formato elettronico trasmesso via Sistema di Interscambio. La ...
FISCO 26 maggio 2023
Variazione IVA nelle procedure concorsuali in attesa della delega fiscale
La possibilità di emettere una nota di variazione IVA da parte del creditore, nelle ipotesi di crisi e insolvenza del debitore cessionario o committente, è anticipata al momento di apertura della procedura, se avviata a partire dal 26 maggio 2021. ...
FISCO 24 maggio 2023
Cessioni agevolate ai soci con verifica del corrispettivo pattuito
Con l’art. 1 comma 100 ss. della L. 197/2022 sono state nuovamente agevolate sotto il profilo fiscale l’assegnazione e la cessione ai soci di beni immobili. Nel caso delle assegnazioni, ai fini della determinazione della plusvalenza è possibile ...
FISCO 22 maggio 2023
Per la dichiarazione IVA tardiva c’è tempo sino al 31 luglio 2023
Il 2 maggio 2023 era l’ultimo giorno entro il quale presentare il modello IVA 2023 riferito all’anno 2022. Per i soggetti passivi che non sono riusciti a rispettare il termine, tuttavia, è ancora possibile inviare validamente la dichiarazione entro ...