FISCO 18 settembre 2023
«Vecchia» indetraibilità IVA per i tartufi da raccoglitori occasionali illegittima
È ammesso il rimborso dell’IVA assolta sull’acquisto di tartufi da raccoglitori occasionali, per il quale, sino al 31 dicembre 2016, vigeva il regime di indetraibilità ai sensi della L. 311/2004. Il mancato riconoscimento del diritto alla detrazione...
FISCO 16 settembre 2023
Sanzioni doganali verso una maggiore proporzionalità
L’art. 11 della L. 111/2023 (legge delega per la riforma fiscale) si pone l’obiettivo di aggiornare la normativa doganale attualmente contenuta nel: Testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale (DPR 43/73, c.d. TULD); nel DLgs. 374/...
FISCO 14 settembre 2023
Riforma per la disciplina IVA delle cessioni di fabbricati
La legge delega di riforma fiscale, unitamente agli altri interventi in tema di IVA, prospetta una revisione della disciplina delle operazioni esenti. L’art. 7 comma 1 lett. b) della L. 111/2023, in termini piuttosto generali, afferma che il ...
FISCO 11 settembre 2023
Si espande il diritto alla detrazione IVA per i fabbricati abitativi
Con riferimento alla disciplina della detrazione IVA, uno specifico correttivo contenuto nella legge delega di riforma fiscale concerne l’imposta assolta per l’acquisto, la locazione o gli interventi di recupero su fabbricati a destinazione abitativa...
FISCO 9 settembre 2023
Revisione delle aliquote IVA secondo la rilevanza sociale
La legge delega di riforma fiscale contempla un’ampia revisione del comparto delle aliquote IVA, nell’ottica di razionalizzarne il numero e la misura “secondo i criteri posti dalla normativa dell’Unione europea” (art. 7 comma 1 lett. c) della L. 111/...
FISCO 8 settembre 2023
Aliquota IVA più alta con possibile rimborso dell’Erario
La Corte di Giustizia dell’Ue, con la sentenza di ieri relativa alla causa C-453/22, ha affermato che il cessionario di un’operazione per la quale è stata applicata un’aliquota più elevata può richiedere il rimborso della maggiore IVA direttamente ...
FISCO 8 settembre 2023
In arrivo un nuovo pro rata di detrazione IVA
Nell’ambito della legge delega di riforma fiscale, uno degli interventi di maggiore portata consiste nella revisione della disciplina relativa alla detrazione dell’IVA (art. 7 comma 1 lett. d) della L. 111/2023). La volontà del legislatore è ...
IL CASO DEL GIORNO 7 settembre 2023
Esenzione IVA anche per i servizi inerenti alle visite ai musei
Ai sensi dell’art. 10 comma 1 n. 22 del DPR 633/72 sono esenti da IVA, tra le altre, le prestazioni “inerenti alla visita di musei, gallerie, pinacoteche, monumenti, ville, palazzi, parchi, giardini botanici e zoologici e simili”. La formulazione ...
FISCO 6 settembre 2023
Negato il rimborso IVA alla S.O. anche dove non interviene
Con la sentenza n. 25685, depositata il 4 settembre scorso, la Cassazione ha affermato che non ha diritto al rimborso IVA ai sensi dell’art. 30 comma 3 lett. e) del DPR 633/72 il soggetto non residente dotato di un’effettiva e operativa stabile ...
FISCO 6 settembre 2023
Entro il 2 ottobre i dati delle liquidazioni periodiche del secondo trimestre *
I dati delle liquidazioni periodiche riferite al secondo trimestre 2023 devono essere trasmessi all’Agenzia delle Entrate, con l’apposito modello, entro il prossimo 2 ottobre. Per il secondo trimestre, l’art. 21-bis del DL 78/2010 fissa il termine...