ACCEDI
Martedì, 4 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 4 settembre 2023

Ampia revisione dei presupposti dell’IVA

Tra gli interventi previsti dalla legge delega di riforma fiscale, uno tra i più rilevanti concerne la revisione dei presupposti dell’IVA, al fine di “renderli più aderenti alla normativa dell’Unione europea” (art. 7 comma 1 lett. a) della L. 111/...

FISCO 2 settembre 2023

Fuori dal reverse charge il «nolo a caldo» nel settore edile

Nell’ambito di un contratto di noleggio nel settore edile, il noleggiante può mettere a disposizione dell’utilizzatore, oltre agli strumenti di lavoro (es. ponteggi o gru), anche un proprio dipendente dotato di specifiche competenze per l’uso degli ...

FISCO 31 agosto 2023

Tra un anno il termine per la riforma delle aliquote IVA

Entro un anno da oggi, lo Stato italiano dovrà definire i dettagli di attuazione della nuova disciplina comunitaria in tema di aliquote IVA. Nell’ambito del disegno di legge di delegazione europea 2022-2023, approvato dal Consiglio dei Ministri il ...

IL CASO DEL GIORNO 30 agosto 2023

Non imponibilità IVA per il noleggio di imbarcazioni da diporto

Il noleggio di imbarcazioni da diporto rientra, in linea generale, tra le operazioni non imponibili IVA, ai sensi dell’art. 8-bis comma 1 lett. e) del DPR 633/72. Per l’applicazione del regime di non imponibilità è, tuttavia, richiesta la ...

FISCO 29 agosto 2023

Ravvedimento operoso per l’indebito utilizzo del plafond

La Cassazione, con l’ordinanza n. 25318 depositata ieri, ha dato conferma dell’applicabilità del ravvedimento operoso al fine di sanare l’irregolare utilizzo del plafond per assolvere l’IVA all’importazione. La Suprema Corte afferma che una ...

FISCO 25 agosto 2023

Accise sul carburante escluse per le navi destinate al trasporto

Le provviste di bordo, incluso il bunkeraggio, se riferite a navi dedicate al trasporto, possono considerarsi beni in esportazione definitiva. Per queste navi, infatti, esiste nell’ordinamento una generale presunzione che le assimila alle navi ...

FISCO 21 agosto 2023

Verso l’allineamento dell’IVA alla normativa comunitaria

La legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023), tra gli altri settori impositivi, definisce i principi e i criteri direttivi specifici per la revisione dell’IVA. L’intervento proposto dal legislatore non è indifferente, poiché mirato a tutti i...

FISCO 19 agosto 2023

Parziale anticipazione dell’esenzione IVA per i servizi sportivi

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 16 agosto 2023 della L. 10 agosto 2023 n. 112, di conversione del DL 75/2023 (c.d. decreto “P.A.-bis”), sono introdotte importanti novità per il trattamento IVA delle prestazioni sportive rese da enti...

FISCO 31 luglio 2023

Ancora controverso il rimborso IVA per le opere su beni di terzi

Il riconoscimento del diritto al rimborso dell’IVA assolta per le migliorie su beni di proprietà di terzi è una questione non ancora risolta. Infatti, i giudici della Cassazione non sono concordi sulla possibilità di estendere a questa fattispecie il...

FISCO 27 luglio 2023

Regime IVA delle assegnazioni legato all’esercizio della detrazione

Il regime IVA delle assegnazioni ai soci è stato equiparato dall’Agenzia delle Entrate a quello della “destinazione di beni ad altre finalità estranee alla impresa” ossia il c.d. autoconsumo “esterno”. Le due fattispecie (assegnazioni e ...

TORNA SU