Cessione di beni in temporanea importazione senza duplicazione d’imposta
Per la base imponibile IVA occorre fare riferimento al corrispettivo della cessione diminuito del valore accertato
Il regime speciale del perfezionamento attivo prevede che merci non unionali possano essere utilizzate nel territorio doganale dell’Ue, in una o più operazioni di perfezionamento, senza essere soggette ai dazi all’importazione e ad altri oneri (art. 256 par. 1 lett. a) e b) del Regolamento Ue 952/2013, Codice doganale dell’Unione).
A titolo esemplificativo, sono operazioni di perfezionamento: la lavorazione (compresi montaggio, assemblaggio e adattamento), la trasformazione, la riparazione e la distruzione di merci (art. 5, par. 1, n. 37 del Regolamento Ue 952/2013).
Una volta effettuate le predette operazioni, la merce è, di regola, riesportata fuori dall’Ue. Tuttavia, è anche possibile vincolarla a un altro regime sospensivo oppure immetterla in libera pratica assolvendo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41