ACCEDI
Giovedì, 6 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

IL CASO DEL GIORNO 3 gennaio 2022

Rilevanza VIES anche per i servizi intra-Ue

Con l’entrata in vigore del DLgs. 192/2021 sono state, a quasi due anni di distanza dal 1° gennaio 2020, recepite nell’ordinamento interno le disposizioni che ridefiniscono i requisiti di non imponibilità IVA delle cessioni intracomunitarie. Tra ...

FISCO 30 dicembre 2021

Detrazione IVA «allungata» per le variazioni da procedure concorsuali

L’Agenzia delle Entrate ha emanato ieri la circolare n. 20 a commento delle modifiche apportate dal DL 73/2021 alla disciplina delle variazioni IVA in diminuzione dipendenti da procedure concorsuali. Il nuovo impianto normativo è volto a porre ...

FISCO 30 dicembre 2021

Conferma per l’esterometro e rinnovo per gli INTRASTAT dal 2022

Con l’avvicinarsi del nuovo anno, i soggetti passivi IVA sono chiamati a verificare gli adempimenti da porre in essere e le corrispondenti procedure da implementare a livello aziendale o professionale. Si evidenzia, in primis, che sono state ...

FISCO 29 dicembre 2021

Per le fatture recapitate a gennaio, detrazione IVA nel 2022

Con l’approssimarsi della fine dell’anno, particolare attenzione deve essere posta alla gestione delle fatture attive e passive, anche per i riflessi che il momento di emissione e di ricezione possiedono rispetto all’esigibilità dell’imposta e al ...

FISCO 29 dicembre 2021

Novità nelle aliquote IVA dal 2022

Il Ddl. di bilancio 2022, su cui oggi la Camera voterà la questione di fiducia posta dal Governo, introduce il n. 114-bis) della Tabella A, parte III, allegata al DPR 633/72, al fine di prevedere l’aliquota IVA del 10% per i “prodotti assorbenti e ...

IL CASO DEL GIORNO 24 dicembre 2021

Accesso al rimborso IVA per il non residente senza intervento della S.O. in Italia

In materia di rimborsi IVA per i soggetti non residenti, una questione non pienamente risolta concerne il diritto al rimborso, mediante dichiarazione annuale o modello TR, in capo ai soggetti passivi dotati di stabile organizzazione in Italia. Si ...

FISCO 23 dicembre 2021

Prova rigorosa per l’invio di beni fuori dall’Ue

Non è sufficiente l’emissione di una fattura “pro forma” per superare la presunzione di cessione, nel caso di beni inviati in un Paese terzo, ai fini della lavorazione, senza trasferimento della proprietà. Si può fare riferimento alla lista ...

FISCO 22 dicembre 2021

Anche nei subappalti possibile attestare la navigazione in «alto mare»

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 843 di ieri, ha fornito nuovi chiarimenti in merito all’applicazione del regime di non imponibilità IVA riferito alle navi adibite alla navigazione in “alto mare” ai sensi dell’art. 8-bis del ...

FISCO 21 dicembre 2021

Pronte all’invio le dichiarazioni d’intento e di «alto mare» per il 2022

La dichiarazione d’intento, presentata da parte dei soggetti in possesso della qualifica di esportatori abituali, può riferirsi a una sola operazione di acquisto o a più operazioni. In questo secondo caso, nel campo 2 della dichiarazione, è indicato...

FISCO 20 dicembre 2021

Acquisto dell’immobile strumentale a rischio inerenza

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 36835 del 26 novembre 2021, affronta il tema del diritto alla detrazione dell’IVA (e del connesso diritto al rimborso) assolta sull’acquisto di un immobile da parte di una società esercente l’attività di ...

TORNA SU