ACCEDI
Giovedì, 6 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 21 gennaio 2022

Nuova struttura dei modelli INTRASTAT per il 2022

Con la determinazione n. 493869/2021 dell’Agenzia delle Dogane e dei monopoli, d’intesa con le Entrate e l’ISTAT, sono stati approvati i nuovi modelli INTRASTAT e le nuove istruzioni di compilazione. Le nuove modalità di presentazione si applicano a...

FISCO 20 gennaio 2022

Ristretto l’ambito della non imponibilità IVA per i trasporti internazionali di beni

L’art. 5-septies del DL 146/2021 (conv. L. 215/2021) ha modificato l’art. 9 del DPR 633/72 limitando l’ambito di applicazione del regime di non imponibilità IVA, con riguardo al trasporto internazionale di beni. Tale modifica si è resa necessaria per...

FISCO 19 gennaio 2022

Ancora possibile il reverse charge «tradizionale»

Gli adempimenti connessi alle fatture ricevute da soggetti passivi non stabiliti in Italia possono ancora essere gestiti in modalità “analogica”. È stata, infatti, differita dal 1° gennaio al 1° luglio 2022 l’efficacia delle modifiche alla ...

IL CASO DEL GIORNO 18 gennaio 2022

Concessioni demaniali con rilevanza IVA da verificare

In base a quanto previsto dagli artt. 822 ss. c.c. il lido del mare, la spiaggia, le rade e i porti, i fiumi, i torrenti, i laghi (e le altre acque definite pubbliche dalle leggi in materia) e le opere destinate alla difesa nazionale appartengono ...

FISCO 15 gennaio 2022

Dichiarazione IVA 2022 con nuova soglia per la compensazione orizzontale

Con il provvedimento n. 11160 dell’Agenzia delle Entrate di ieri, è stato approvato il modello di dichiarazione IVA 2022, riferito all’anno d’imposta 2021, unitamente al modello IVA Base e alle relative istruzioni. Nella sua struttura complessiva, ...

FISCO 14 gennaio 2022

Procedure concorsuali con obblighi «ridotti» per il cessionario o committente

A seguito della riforma in tema di note di variazione IVA derivanti dall’assoggettamento del cessionario o committente a una procedura concorsuale, operata dal DL 73/2021, la circolare n. 20/2021 dell’Agenzia delle Entrate ne ha esaminato i ...

FISCO 12 gennaio 2022

Plastic tax e sugar tax rinviate al 2023

È stata nuovamente differita l’efficacia dell’imposta sul consumo dei manufatti in plastica con singolo impiego (c.d. “plastic tax”) nonché l’efficacia dell’imposta sulle bevande edulcorate (c.d. “sugar tax”). Le due discipline, salvo ulteriori ...

FISCO 11 gennaio 2022

Termini di accertamento e sanzioni ridotti con i pagamenti elettronici

L’impiego di strumenti elettronici, per gestire incassi e pagamenti, è incentivato dal legislatore tributario, principalmente nell’ottica di contrastare l’evasione dell’IVA. Una delle agevolazioni più rilevanti consiste nella riduzione di due anni...

FISCO 7 gennaio 2022

Innalzato il tetto per la compensazione dei crediti IVA

A decorrere dal 2022, è messo a regime il limite annuale di 2 milioni di euro per compensare i crediti d’imposta e contributivi nel modello F24 ai sensi dell’art. 17 comma 1 del DLgs. 241/97. L’istituto si applica, ad esempio, alla compensazione “...

FISCO 6 gennaio 2022

Restano le agevolazioni su vaccini e altri beni anti-COVID

Per l’anno 2022, è confermato il regime di esenzione IVA, con riconoscimento del diritto alla detrazione “a monte”, per le cessioni di vaccini anti COVID-19 e per gli strumenti di diagnosi del COVID-19, nonché per le prestazioni di servizi ...

TORNA SU