FISCO 26 maggio 2020
Detrazione IVA per le erogazioni liberali nell’emergenza
Nel Ddl. di conversione del decreto legge “liquidità” (DL 23/2020) si prevede il riconoscimento del diritto alla detrazione dell’IVA gravante sugli acquisti di beni ceduti a titolo di erogazione liberale. A tal fine, verrebbe implementato l’art. 66 ...
FISCO 25 maggio 2020
LIPE per il primo trimestre con rinvio al 30 giugno
La circ. Agenzia delle Entrate n. 11/2020 (§ 2.1) ha confermato che la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (LIPE) relativa al primo trimestre 2020 rientra tra gli adempimenti sospesi che, ai sensi dell’art. 62 del DL 18/2020 ...
FISCO 23 maggio 2020
Beni per emergenza COVID-19 con esenzione IVA anche all’import
Il regime di esenzione IVA previsto dall’art. 124 del DL “Rilancio” (DL 34/2020), sino al 31 dicembre 2020, per i beni destinati a contenere l’emergenza da COVID-19 è applicabile anche per le importazioni di beni. Lo ha precisato l’Agenzia delle ...
FISCO 19 maggio 2020
Import agevolato per le sole mascherine «certificate»
Numerosi interventi normativi e amministrativi si sono succeduti negli ultimi mesi per regolare le importazioni e le esportazioni di beni destinati a fronteggiare l’emergenza derivante dalla diffusione del COVID-19. Assonime, con la circolare n. 7 ...
FISCO 16 maggio 2020
Calo del fatturato per i versamenti di maggio differiti al 16 settembre
Scade il 18 maggio 2020 il termine per effettuare i versamenti relativi al mese di aprile dell’IVA periodica, delle ritenute sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, delle trattenute di addizionali IRPEF, dei contributi previdenziali e ...
IL CASO DEL GIORNO 12 maggio 2020
Non si registra la nota di variazione «indebita»
L’art. 26 comma 2 del DPR 633/72 disciplina le condizioni al ricorrere delle quali il cedente (prestatore) di un’operazione per la quale sia stata emessa fattura può effettuare una variazione in diminuzione dell’imponibile e dell’imposta, registrando...
FISCO 11 maggio 2020
Versamenti del 18 maggio sulla base del calo del fatturato
I versamenti di IVA, ritenute sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, trattenute addizionali IRPEF, contributi previdenziali e assistenziali e premi INAIL, in scadenza il 18 maggio 2020 (primo giorno lavorativo successivo al giorno 16), sono ...
FISCO 11 maggio 2020
Azzeramento dell’IVA su tutti i beni per l’emergenza COVID-19
Tra le altre misure volte a favorire la ripresa dell’economia nazionale, la bozza del decreto legge “Rilancio” stabilisce la soppressione delle “clausole di salvaguardia” che prevedono l’automatico incremento delle aliquote IVA, a partire dal 2021. ...
FISCO 7 maggio 2020
Possibile compensare l’IVA nel periodo di sospensione con modello «tardivo»
La presentazione della dichiarazione IVA o del modello TR nel corso del periodo di sospensione degli adempimenti non preclude la possibilità di compensare “orizzontalmente” il credito IVA, a partire dal decimo giorno successivo a quello di ...
FISCO 6 maggio 2020
Soggetti con benefici ISA ostacolati nelle compensazioni
I soggetti passivi che soddisfano i livelli di affidabilità fiscale richiesti possono segnalare, nel modello TR, la spettanza dell’esonero dall’apposizione del visto di conformità o dalla prestazione della garanzia per i rimborsi IVA trimestrali. Un’...