ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano DE ROSA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Revisione legale dei conti, contabilità, antiriciclaggio, operazioni straordinarie, analisi economiche e finanziarie, collegio sindacale

IL CASO DEL GIORNO 15 febbraio 2014

Procedure alternative nei casi di mancata risposta alla circolarizzazione

Il completamento della procedura di conferma (circolarizzazione) rappresenta una delle principali attività svolte nella fase finale del processo di revisione (si veda “Al via le procedure di revisione della fase di final” del 5 febbraio 2014). A tal ...

PROFESSIONI 14 febbraio 2014

Estrazioni dei revisori enti locali consultabili on line

Il dipartimento della finanza locale del Ministero dell’Interno ha reso noto che è disponibile on line la nuova funzione che permette di visualizzare le estrazioni dei nominativi dall’elenco dei revisori dei conti degli enti locali effettuate dalle ...

PROFESSIONI 10 febbraio 2014

Check-list Assirevi a supporto delle verifiche del revisore

Assirevi ha reso disponibile il Quaderno n. 10 con il quale sono presentate le liste di controllo a supporto dell’attività di revisione sul bilancio d’esercizio e consolidato delle imprese industriali, commerciali e di servizi. Nel dettaglio, le ...

IL CASO DEL GIORNO 5 febbraio 2014

Al via le procedure di revisione della fase di final

Durante la fase finale del processo di revisione (cosiddetta di final) il revisore, sulla base dell’apposita documentazione messa a disposizione dal cliente, svolge le procedure definite in sede di pianificazione del lavoro (si veda “La lista di ...

IL CASO DEL GIORNO 29 gennaio 2014

La lista di richiesta informazioni è propedeutica alla fase finale di revisione

Il periodo tra la data di chiusura dell’esercizio e l’emissione della relazione di revisione rappresenta la cosiddetta fase di final durante la quale il revisore svolge le verifiche di sostanza, vale a dire quelle analisi condotte sulla base della ...

CONTABILITÀ 15 gennaio 2014

In consultazione la nuova bozza di documento OIC sul patrimonio netto

L’OIC ha comunicato ieri sul proprio sito l’avvio della consultazione della bozza del nuovo principio contabile 28, dedicato al patrimonio netto, rivisto nell’ambito del progetto di aggiornamento che sta coinvolgendo la maggior parte dei principi ...

IL CASO DEL GIORNO 14 gennaio 2014

L’analisi dell’obsolescenza inizia con l’inventario fisico

Il revisore, nel pianificare e svolgere le verifiche relative alla voce “Rimanenze di magazzino”, si pone i seguenti obiettivi:
- accertare l’esistenza dei beni;
- verificare che la società cliente ne disponga la proprietà attraverso i documenti ...

IL CASO DEL GIORNO 4 gennaio 2014

Fotocopia dei documenti per l’antiriciclaggio non sempre necessaria

Il Ministero dell’Economia e delle finanze, l’Unità di Informazione Finanziaria e la Guardia di Finanza hanno recentemente fornito alcuni chiarimenti con riguardo all’adozione delle misure antiriciclaggio da parte dei professionisti, che sono stati ...

CONTABILITÀ 3 gennaio 2014

Proposta di direttiva sull’informativa di sostenibilità all’esame dell’IRDCEC

Con il documento n. 28/2013 l’IRDCEC prende in esame la proposta di direttiva, pubblicata dalla Commissione europea il 16 aprile 2013, riguardante la comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla “diversità”, da ...

IL CASO DEL GIORNO 19 dicembre 2013

Verifiche preliminari sulle immobilizzazioni materiali

Il revisore, nel pianificare e svolgere le verifiche relative alla voce “Immobilizzazioni materiali”, si pone i seguenti obiettivi:
- accertare l’esistenza dei beni;
- verificare che la società cliente ne disponga la proprietà;
- identificare ...

TORNA SU