ACCEDI
Lunedì, 20 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano DE ROSA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Revisione legale dei conti, contabilità, antiriciclaggio, operazioni straordinarie, analisi economiche e finanziarie, collegio sindacale

PROFESSIONI 3 dicembre 2013

Antiriciclaggio, schema di comportamenti anomali ad hoc per i trust

La UIF (Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia), avvalendosi delle informazioni raccolte nello svolgimento delle proprie attività, elabora e diffonde (ai sensi dell’art. 6, comma 7, lettera b) del DLgs. 231/2007) modelli e schemi ...

IL CASO DEL GIORNO 29 novembre 2013

Al via la procedura di circolarizzazione

A ridosso della chiusura dell’esercizio è auspicabile che il revisore provveda ad inviare le lettere di conferma esterna, avviando così la cosiddetta procedura di circolarizzazione. Una tempestiva pianificazione di tale attività, infatti, aumenta le ...

IL CASO DEL GIORNO 20 novembre 2013

Strategia generale e programma di lavoro guidano le verifiche del revisore

Al termine della fase di pianificazione, il revisore provvede alla definizione della strategia generale di revisione e allo sviluppo del programma di lavoro (si veda “Pianificazione della revisione in sei fasi” del 12 ottobre 2013). L’obiettivo ...

CONTABILITÀ 18 novembre 2013

Il cattivo affare va imputato tra gli oneri straordinari

La bozza della nuova versione del documento OIC 17, in consultazione fino al 28 febbraio 2014, riunisce in un solo documento i principi relativi al bilancio consolidato e alla valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto (già ...

PROFESSIONI 9 novembre 2013

Revisori enti locali, pubblicato l’avviso per l’iscrizione nell’elenco per il 2014

È stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli affari interni e territoriali, l’avviso pubblico per la presentazione di nuove domande di iscrizione nell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali e per l’...

CONTABILITÀ 8 novembre 2013

Dall’IRDCEC linee guida per il calcolo della Posizione finanziaria netta

L’art. 2428 c.c. dà risalto (al secondo comma) all’importanza dell’utilizzo di indicatori di  performance nell’ambito dell’analisi della situazione economico, patrimoniale e finanziaria della società in sede di predisposizione della Relazione sulla ...

IL CASO DEL GIORNO 7 novembre 2013

La verifica dei controlli interni sul ciclo attivo

La rilevazione delle procedure del sistema di controllo interno e la valutazione della sua efficacia rappresentano attività che il revisore normalmente svolge in sede di pianificazione del proprio lavoro (si veda “Pianificazione della revisione in ...

PROFESSIONI 25 ottobre 2013

On line la guida al controllo della qualità nei piccoli e medi studi professionali

Il CNDCEC ha reso disponibile sul proprio sito la “Guida al controllo della qualità nei piccoli e medi studi professionali”, traduzione dall’inglese della terza edizione della versione originale (dell’agosto 2011), predisposta dallo Small and Medium ...

IL CASO DEL GIORNO 22 ottobre 2013

La conoscenza dell’impresa consente di limitare il rischio intrinseco

Come evidenziato in un recente intervento (si veda “Pianificazione della revisione in sei fasi” del 12 ottobre scorso), la prima attività che il revisore deve compiere in sede di pianificazione del proprio lavoro è quella volta ad approfondire la ...

IL CASO DEL GIORNO 12 ottobre 2013

Pianificazione della revisione in sei fasi

L’ultimo trimestre dell’esercizio sociale è il periodo durante il quale vengono solitamente svolte le attività di pianificazione del lavoro di audit che, sulla base del contenuto del principio di revisione n. 300, riguardano:
- la conoscenza dell’...

TORNA SU