IL CASO DEL GIORNO 21 marzo 2014
Le modifiche alla relazione di revisione vanno adeguatamente motivate
La struttura della relazione di revisione sul bilancio d’esercizio (e sull’eventuale bilancio consolidato) dipende dalla tipologia di giudizio in essa espresso. Quando il revisore ritiene che il bilancio sia conforme alle norme che ne disciplinano i ...
IL CASO DEL GIORNO 15 marzo 2014
Prima di emettere la relazione, il revisore deve ottenere la lettera di attestazione
Tra le procedure svolte dal revisore a completamento del proprio lavoro, e propedeutiche alla formulazione del giudizio sul bilancio, assume particolare rilievo l’ottenimento della lettera di attestazione. In tale documento, previsto dal principio ...
IL CASO DEL GIORNO 27 febbraio 2014
Valutazione degli errori alla base del giudizio del revisore
Il principio di revisione internazionale n. 450 richiede al revisore di cumulare gli errori identificati durante lo svolgimento delle proprio lavoro. In particolare, il revisore deve considerare di prevedere ulteriori verifiche, modificando la ...
PROFESSIONI 25 febbraio 2014
Revisori di enti di interesse pubblico, adeguata verifica operativa dal 1° giugno
La CONSOB, con la delibera n. 18802, ha adottato il provvedimento, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, contenente le disposizioni attuative in materia di adeguata verifica della clientela ai fini del rispetto delle norme primarie del ...
PROFESSIONI 20 febbraio 2014
Dalla UIF schemi di comportamenti anomali nell’uso di carte di pagamento
La UIF (Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia), ha pubblicato (ai sensi dell’art. 6, comma 7, lettera b) del DLgs. 231/2007) lo schema che individua anomalie nell’operatività con carte di pagamento che possono risultare funzionali al...
IL CASO DEL GIORNO 15 febbraio 2014
Procedure alternative nei casi di mancata risposta alla circolarizzazione
Il completamento della procedura di conferma (circolarizzazione) rappresenta una delle principali attività svolte nella fase finale del processo di revisione (si veda “Al via le procedure di revisione della fase di final” del 5 febbraio 2014). A tal ...
PROFESSIONI 14 febbraio 2014
Estrazioni dei revisori enti locali consultabili on line
Il dipartimento della finanza locale del Ministero dell’Interno ha reso noto che è disponibile on line la nuova funzione che permette di visualizzare le estrazioni dei nominativi dall’elenco dei revisori dei conti degli enti locali effettuate dalle ...
PROFESSIONI 10 febbraio 2014
Check-list Assirevi a supporto delle verifiche del revisore
Assirevi ha reso disponibile il Quaderno n. 10 con il quale sono presentate le liste di controllo a supporto dell’attività di revisione sul bilancio d’esercizio e consolidato delle imprese industriali, commerciali e di servizi. Nel dettaglio, le ...
IL CASO DEL GIORNO 5 febbraio 2014
Al via le procedure di revisione della fase di final
Durante la fase finale del processo di revisione (cosiddetta di final) il revisore, sulla base dell’apposita documentazione messa a disposizione dal cliente, svolge le procedure definite in sede di pianificazione del lavoro (si veda “La lista di ...
IL CASO DEL GIORNO 29 gennaio 2014
La lista di richiesta informazioni è propedeutica alla fase finale di revisione
Il periodo tra la data di chiusura dell’esercizio e l’emissione della relazione di revisione rappresenta la cosiddetta fase di final durante la quale il revisore svolge le verifiche di sostanza, vale a dire quelle analisi condotte sulla base della ...