Dalle lettere ai legali utili informazioni per la revisione del fondo rischi
Da circolarizzare anche i legali incaricati del recupero crediti
Tra le principali attività svolte dal revisore negli ultimi mesi dell’anno (nella cosiddetta fase di interim) vi è l’avvio della procedura di circolarizzazione che permette al revisore di ottenere conferma sull’esistenza e sull’entità di alcune voci di bilancio e di acquisire altre informazioni utili alla formulazione del proprio giudizio.
Così come evidenziato dal principio di revisione n. 505, le attività da svolgere in tale ambito assumono connotazioni diverse a seconda che riguardino richieste attinenti al saldo (a clienti, fornitori, depositari terzi di merci della società), richieste di informazioni (a legali, fiscalisti, altri consulenti, agenti), combinazioni delle precedenti (a istituti di credito e società di leasing).
Nel caso dei crediti verso clienti, nella ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41