ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

730 precompilati, professionisti alla prova del visto di conformità

Il professionista non «paga» l’imposta solo in caso di condotta dolosa o gravemente colposa del contribuente, salvo dichiarazione rettificativa

/ Massimo NEGRO

Sabato, 1 novembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il professionista o il CAF che rilascia il visto di conformità infedele sul modello 730 non risponderà dell’imposta neppure in caso di condotta gravemente colposa del contribuente, e non solo in caso di dolo. È questa la novità che emerge dal testo del DLgs. sulle semplificazioni fiscali approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministeri lo scorso 30 ottobre.

Per i professionisti e i CAF, infatti, rimane l’obbligo di rilasciare il visto di conformità sui modelli 730 che vengono presentati per il proprio tramite, sulla base della relativa documentazione prodotta dal contribuente. L’attività di verifica della conformità è effettuata sui dati della dichiarazione, compresi quelli forniti dall’Agenzia delle Entrate in sede di precompilazione, e comporta l’assunzione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU