La revisione del magazzino inizia con l’esame delle istruzioni inventariali
Da tale attività possono emergere utili suggerimenti per un corretto svolgimento delle procedure di conta
Tra le procedure da svolgere per acquisire elementi probativi sufficienti ed appropriati, il principio di revisione CNDCEC n. 500 prevede l’ispezione delle attività materiali e l’osservazione. L’ispezione delle attività materiali, quali le rimanenze finali, si concretizza nella verifica fisica dei beni e può fornire elementi probativi attendibili per quanto riguarda la loro esistenza.
L’osservazione consiste, invece, “nella verifica diretta di un processo o di una procedura durante il suo svolgimento da parte di altri soggetti; ad esempio, l’osservazione delle rilevazioni fisiche svolte dal personale dell’impresa durante l’inventario o l’osservazione dell’esecuzione delle attività di controllo”. Inoltre, il principio di revisione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41