IL CASO DEL GIORNO 31 marzo 2023
Compensazione tra ruoli e crediti agevolativi foriera di dubbi
L’art. 31 comma 1 del DL 78/2010 prevede che sia possibile pagare mediante compensazione i ruoli, sempre che i debiti e i crediti siano relativi a imposte erariali. Ciò fa da contraltare rispetto al divieto di compensazione per ruoli scaduti ...
FISCO 28 marzo 2023
Omesso invio della CU non sanabile regolarizzando le violazioni formali
Nell’ambito della definizione delle violazioni formali, di cui all’art. 1 commi da 166 a 173 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023), alcuni dubbi potrebbero sorgere in merito all’ambito oggettivo di applicazione della disciplina. La ...
FISCO 25 marzo 2023
Enti coinvolti nel passaggio al RUNTS accreditati al 5x1000 anche per il 2023
Gli enti che sono stati coinvolti nel processo di trasmigrazione nel Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) e che sono già inclusi nell’elenco permanente di cui all’art. 8 del DPCM 23 luglio 2020, saranno considerati accreditati al ...
FISCO 20 marzo 2023
Riforma dell’IRPEF per ridurre la pressione fiscale
Il disegno di legge delega per la riforma fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri di giovedì 16 marzo, stando alle bozze circolate, prevede una revisione del sistema di imposizione sui redditi delle persone fisiche. In particolare, l’art. 5 ...
FISCO 20 marzo 2023
Fissate le retribuzioni convenzionali per il 2023 dei lavoratori operanti all’estero
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 66 del 18 marzo 2023 il decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali 28 febbraio 2023, con il quale sono state definite le retribuzioni convenzionali applicabili ai lavoratori italiani ...
FISCO 13 marzo 2023
Contributi dei giornalisti subordinati da indicare separatamente nella CU 2023
Rimangono ancora pochi giorni per i sostituti d’imposta per trasmettere all’Agenzia delle Entrate il modello di Certificazione Unica 2023, riferito al periodo d’imposta 2022. Scade infatti il 16 marzo 2023 il termine per effettuare l’invio ...
FISCO 11 marzo 2023
Comunicazione delle spese per l’istruzione detraibili entro il 16 marzo
Entro il prossimo 16 marzo le scuole statali, paritarie private e degli enti locali che costituiscono il sistema nazionale d’istruzione, di cui all’art. 1 della L. 62/2000, sono tenute a trasmettere in via telematica all’Anagrafe tributaria i dati ...
FISCO 9 marzo 2023
Iscrizione al 5 per mille entro l’11 aprile 2023 per Onlus e associazioni sportive
Da ieri, 8 marzo, e fino al prossimo 11 aprile, le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche possono presentare domanda per accedere al riparto del 5 per mille dell’IRPEF. Il termine del 10 aprile previsto dal DPCM 23 luglio 2020 cade infatti...
FISCO 9 marzo 2023
Nella CU 2023 il nuovo trattamento integrativo della retribuzione
La legge di bilancio 2022 (L. 234/2021) ha modificato la disciplina del trattamento integrativo, riducendo da 28.000 a 15.000 euro la soglia di reddito complessivo che permette di accedere al bonus e introdotto delle condizioni necessarie ai fini di ...
IL CASO DEL GIORNO 7 marzo 2023
Invio spese veterinarie al Sistema TS al bivio tra periodicità annuale o semestrale
Con il DM 1° settembre 2016, emanato in attuazione dell’art. 3 comma 4 del DLgs. 175/2014, ai fini della predisposizione delle dichiarazioni dei redditi precompilate, l’obbligo di trasmissione dei dati al Sistema tessera sanitaria è stato esteso ...