ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 13 febbraio 2023

Scade il 28 febbraio il termine per ravvedere l’omesso modello REDDITI 2022

Per effetto dell’art. 13 comma 1 lett. c) del DLgs. 472/97, l’omessa dichiarazione può essere ravveduta solo entro 90 giorni dalla scadenza del relativo termine di presentazione. Tale prescrizione risulta in armonia con l’art. 2 comma 7 del DPR 322/...

FISCO 9 febbraio 2023

Contributi alla Cassa Forense compensabili con i crediti per gratuito patrocinio

L’art. 1 commi 860 e 861 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023), modificando l’art. 1 comma 778 della L. 208/2015, ha ampliato le fattispecie per le quali è prevista la possibilità di compensare i crediti vantati per spese, diritti e onorari ...

FISCO 7 febbraio 2023

Via libera al modello 730/2023

Con il provvedimento n. 34545 di ieri, 6 febbraio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 730/2023, relativo al periodo d’imposta 2022, unitamente alle istruzioni per la compilazione. Tra le principali novità del periodo d’imposta ...

IL CASO DEL GIORNO 31 gennaio 2023

Ravvedimento per dichiarazione tardiva non sempre conveniente per l’intermediario

Ai sensi dell’art. 7-bis del DLgs. 241/97, l’intermediario abilitato che non trasmette o trasmette tardivamente le dichiarazioni dei redditi, IVA, IRAP e dei sostituti d’imposta è punito con una sanzione da 516 a 5.164 euro. La violazione può ...

FISCO 30 gennaio 2023

Ultimi giorni per inviare al Sistema TS le spese sanitarie del II semestre 2022

Nell’ambito della trasmissione dei dati delle spese sostenute dai contribuenti al Sistema tessera sanitaria per la predisposizione delle dichiarazioni dei redditi precompilate relative al 2022 (modello 730/2023 e REDDITI PF 2023), martedì 31 gennaio ...

FISCO 28 gennaio 2023

Ravvedimento in scadenza per il modello 770/2022 tardivo

Lunedì 30 gennaio (il 29 cade di domenica, quindi il termine slitta al lunedì successivo) scade il termine per ravvedere l’omesso modello 770/2022, il cui termine di presentazione è scaduto il 31 ottobre 2022. Ciò in quanto ai sensi dell’art. 13 ...

FISCO 28 gennaio 2023

Approvato il modello 770/2023 per i sostituti d’imposta

Con il provvedimento n. 25954 pubblicato ieri, 27 gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 770/2023, relativo al periodo d’imposta 2022, unitamente alle relative istruzioni per la compilazione. Tale modello deve essere ...

FISCO 24 gennaio 2023

Da versare le ritenute dei dipendenti con beni concessi in comodato dal committente

Con la risposta a interpello n. 144 pubblicata ieri, 23 gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha risposto ai quesiti posti da un’azienda che si occupa di servizi logistici in merito all’applicazione della disciplina contenuta nell’art. 17-bis del ...

IL CASO DEL GIORNO 19 gennaio 2023

Visto di conformità non necessario sulle compensazioni «interne» nel consolidato

Il consolidato fiscale è un regime opzionale nel quale, ai sensi degli artt. 117-128 del TUIR, la società controllante liquida l’IRES in modo unitario, applicandola su di un’unica base imponibile per l’intero gruppo di imprese, pari alla somma ...

FISCO 18 gennaio 2023

Pronto il modello di Certificazione Unica 2023

Con il provvedimento n. 14392 pubblicato ieri, 17 gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello della Certificazione Unica 2023, relativa al periodo d’imposta 2022, unitamente alle relative istruzioni per la compilazione. Tra le ...

TORNA SU