ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 27 aprile 2022

Contributo annuale all’Autorità di regolazione dei trasporti entro il 29 aprile

Ai sensi dell’art. 37 comma 6 del DL 201/2011, ai fini di garantire l’esercizio delle competenze e delle attività dell’Autorità di Regolazione dei trasporti, gli operatori economici operanti nel settore del trasporto e per i quali l’Autorità abbia ...

FISCO 27 aprile 2022

Dichiarazioni fiscali da conservare fino al termine per accertare il periodo d’imposta

L’intermediario abilitato che ha trasmesso in via telematica le dichiarazioni fiscali dei propri clienti deve conservarne copia fino al termine per l’accertamento del periodo d’imposta di riferimento, anche se diverso dal termine ordinario di cui all...

FISCO 19 aprile 2022

Adeguate altre addizionali regionali agli scaglioni di reddito IRPEF

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle leggi regionali di Piemonte, Liguria, Umbria, Lazio e Marche (si veda “Adeguamento delle addizionali regionali all’IRPEF in alcune Regioni” del 2 aprile), che hanno disposto la maggiorazione dell’...

FISCO 8 aprile 2022

Ultimi giorni per accedere al riparto del cinque per mille dell’IRPEF

Entro lunedì 11 aprile 2022, gli enti interessati a beneficiare del riparto del cinque per mille in relazione all’IRPEF relativa al 2021, sono tenuti a presentare la domanda di accreditamento all’Amministrazione competente. Il termine è previsto per ...

FISCO 8 aprile 2022

L’adesione del datore non libera il lavoratore dalla dichiarazione infedele

Con la sentenza n. 11337 depositata ieri, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito all’applicabilità della sanzione da dichiarazione infedele al lavoratore dipendente che non abbia dichiarato somme corrisposte a titolo di fringe benefit, ...

FISCO 2 aprile 2022

Adeguamento delle addizionali regionali all’IRPEF in alcune Regioni

Nei giorni scorsi sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 71 del 25 marzo 2022, n. 75 del 30 marzo 2022 e n. 76 del 31 marzo 2022), le leggi regionali di Piemonte, Liguria, Marche, Umbria e Lazio, che hanno approvato la nuova ...

FISCO 2 aprile 2022

Dieci giorni in più per i termini in scadenza durante il blocco del sistema fiscale

Come preannunciato nel comunicato stampa del 31 marzo scorso, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri il provvedimento di “irregolare funzionamento degli uffici”, strumento indispensabile per la proroga dei termini di prescrizione e di decadenza, ...

FISCO 30 marzo 2022

Più tempo per la comunicazione delle opzioni per interventi edilizi

La comunicazione delle opzioni di sconto sul corrispettivo o cessione del credito, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, relativamente alle spese sostenute nel 2021 e alle rate residue non fruite delle detrazioni riferite alle spese sostenute nel 2020...

FISCO 29 marzo 2022

Cambiano le soglie di esenzione dal contributo ambientale CONAI dal 2022

La Guida CONAI 2022 ha introdotto alcune novità in relazione al contributo ambientale che versano le imprese che per prime immettono imballaggi o materiali di imballaggio nel mercato nazionale. Tra le novità della Guida vi sono, ad esempio: la ...

IL CASO DEL GIORNO 28 marzo 2022

Contributi dedotti nel quadro LM problematici dopo la fuoriuscita dal forfetario

Sono soggette a tassazione separata IRPEF le somme conseguite a titolo di rimborso di imposte o di oneri dedotti dal reddito complessivo o per i quali si è fruito della detrazione d’imposta in precedenti periodi d’imposta (art. 17 comma 1 lett. n-bis...

TORNA SU