ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 5 marzo 2022

Cambio di rotta sul visto di conformità per i professionisti soci di STP

Il professionista che esercita l’attività nell’ambito di una società tra professionisti (STP) può essere abilitato a rilasciare il visto di conformità anche qualora la maggioranza del capitale sociale non sia detenuta da professionisti iscritti nei ...

IL CASO DEL GIORNO 4 marzo 2022

Redditi dominicali e agrari non imponibili solo per persone fisiche CD o IAP

L’art. 1 comma 25 della L. 234/2021 (legge di bilancio 2022) ha prorogato al 31 dicembre 2022 l’agevolazione introdotta dall’art. 1 comma 44 della L. 232/2016, la quale prevede la non imponibilità ai fini IRPEF dei redditi dominicali e agrari dei ...

FISCO 25 febbraio 2022

Nella Certificazione Unica cambiano i codici per le somme non soggette a ritenuta

Nel prospetto relativo ai dati fiscali per il lavoro autonomo, le provvigioni e i redditi diversi della Certificazione Unica 2022 sono stati rinumerati e ampliati i codici da indicare nel punto 6, in relazione alle “Altre somme non soggette a ...

FISCO 25 febbraio 2022

Richieste di contributo annuale per emittenti tv e radio locali entro fine mese

Fino il 28 febbraio è possibile presentare domanda per il contributo per le emittenti televisive e radiofoniche locali erogato tramite le risorse finanziarie del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione ai sensi dell’art. 1 commi 163...

FISCO 24 febbraio 2022

Tetto più alto per le compensazioni per il credito del modello IVA 2022

Con la legge di bilancio 2022, è stato incrementato a 2 milioni di euro il limite annuo cumulativo di crediti compensabili nel modello F24 ovvero rimborsabili sul conto fiscale con la procedura “semplificata” (art. 1 comma 72 della L. 234/2021). ...

FISCO 19 febbraio 2022

I sostituti d’imposta possono adeguarsi alla riforma dell’IRPEF entro aprile

Con la circolare n. 4 pubblicata ieri, 18 febbraio, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle novità introdotte dall’art. 1 della L. 234/2021 (legge di bilancio 2022) in relazione alla determinazione dell’IRPEF. Tali novità...

FISCO 16 febbraio 2022

Comunicazione degli amministratori di condominio entro il 16 marzo

Fra gli adempimenti fiscali in capo agli amministratori di condominio, oltre alla compilazione del quadro AC del modello REDDITI (oppure del quadro K del modello 730), all’effettuazione, per conto del condominio che riveste la qualifica di sostituto ...

FISCO 15 febbraio 2022

Intermediari alla cassa per ravvedere il REDDITI 2021 tardivo

L’intermediario abilitato, in caso di omessa o tardiva trasmissione telematica della dichiarazione, è soggetto, in proprio, ad una sanzione amministrativa da 516 euro a 5.164 euro ai sensi dell’art. 7-bis del DLgs. 241/97, autonoma rispetto alle ...

FISCO 14 febbraio 2022

Scade a fine mese il termine per ravvedere il quadro RW con sanzione fissa

L’omessa/irregolare compilazione del quadro RW prevede una sanzione proporzionale dal 3% al 15% del valore dei possedimenti non dichiarati, elevata al doppio ove gli investimenti o le attività non dichiarati siano situati in un “paradiso fiscale...

FISCO 11 febbraio 2022

Sino al 28 febbraio ravvedere il REDDITI 2021 infedele costa poco

La dichiarazione infedele, come sancisce l’art. 1 del DLgs. 471/97, è punita, per l’ipotesi base, con una sanzione proporzionale dal 90% al 180% delle maggiori imposte. Varie sono le condotte che possono sfociare in una infedeltà dichiarativa: si ...

TORNA SU