ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 17 gennaio 2022

Omesso 770/2021 con ravvedimento entro il 31 gennaio

Per effetto dell’art. 4 comma 3-bis del DPR 322/98, il modello 770/2021, relativo al periodo di imposta 2020, avrebbe dovuto essere presentato entro il 31 ottobre 2021, che, cadendo di domenica, ha fatto slittare il termine al 2 novembre 2021, ...

FISCO 15 gennaio 2022

Pronti i modelli di Certificazione Unica e 770

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, 14 gennaio, i modelli della Certificazione Unica 2022 e del 770/2022, relativi al periodo d’imposta 2021, unitamente alle relative istruzioni di compilazione, approvati rispettivamente con i provvedimenti ...

FISCO 12 gennaio 2022

Compensi di amministratore e dirigente da separare per l’addizionale su bonus e stock option

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 11, ai fini della corretta applicazione dell’addizionale del 10% ex art. 33 del DL 78/2010, ha affermato che le componenti retributive derivanti dal rapporto di lavoro dipendente e dalla carica...

FISCO 7 gennaio 2022

Innalzato il tetto per la compensazione dei crediti IVA

A decorrere dal 2022, è messo a regime il limite annuale di 2 milioni di euro per compensare i crediti d’imposta e contributivi nel modello F24 ai sensi dell’art. 17 comma 1 del DLgs. 241/97. L’istituto si applica, ad esempio, alla compensazione “...

FISCO 5 gennaio 2022

Onlus ancora beneficiarie del cinque per mille 2022 con le «vecchie» modalità

Il DL 30 dicembre 2021 n. 228 (c.d. decreto “Milleproroghe”) apporta alcune modifiche in relazione agli enti del Terzo settore. L’art. 9 comma 6 del decreto dispone che le Onlus iscritte alla data del 22 novembre 2021 alla relativa Anagrafe tenuta ...

FISCO 4 gennaio 2022

La riforma dell’IRPEF trascina le addizionali regionali e comunali

In conseguenza della riforma dell’IRPEF, confermata dalla L. 234/2021 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2021 e in vigore dal 1° gennaio 2022, sono state introdotte alcune modifiche alla disciplina delle addizionali regionali e comunali ...

FISCO 4 gennaio 2022

A regime l’innalzamento a due milioni di euro dei crediti compensabili

A decorrere dal 1° gennaio 2022, grazie alle innovazioni apportate dall’art. 1 comma 72 della L. 30 dicembre 2021 n. 234 (legge di bilancio 2022), è stato disposto l’innalzamento a regime del limite annuo, previsto dall’art. 34 comma 1 della L. 388/...

IL CASO DEL GIORNO 9 dicembre 2021

Dichiarazione inviata con indicazione errata del rappresentante legale solo «inesatta»

A seguito dell’avvenuta presentazione telematica delle dichiarazioni dei redditi delle società di capitali, possono emergere incertezze ed errori in relazione al soggetto che era tenuto a sottoscrivere la dichiarazione. Al riguardo, occorre ...

FISCO 30 novembre 2021

Agevolate le prestazioni del fondo pensione transfrontaliero agli iscritti italiani

Le prestazioni previdenziali erogate da un fondo pensione transfrontaliero agli iscritti italiani sono tassate secondo il regime agevolato di cui all’art. 11 comma 6 del DLgs. 252/2005. Nell’ipotesi in cui il fondo non è tenuto ad applicare sul ...

IL CASO DEL GIORNO 23 novembre 2021

A rischio riqualificazione il procacciamento d’affari ripetuto nel tempo

Nell’ambito dell’attività di intermediazione, profili di incertezza possono riguardare il corretto inquadramento del rapporto in un contratto di agenzia piuttosto che in quello del procacciamento d’affari. Tenuto conto della similarità delle due ...

TORNA SU