ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 9 febbraio 2022

Anche per il 2022 invio semestrale al Sistema TS delle spese sanitarie

Anche per il 2022, la trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria dei dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie avverrà in base ad una cadenza semestrale, invece che mensile. È questa la principale novità contenuta nel decreto del Ministero ...

FISCO 8 febbraio 2022

Per il settore dello sport sospesi solo i versamenti in autoliquidazione

Con la recente circolare n. 3 pubblicata il 4 febbraio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti su alcune delle novità di carattere fiscale introdotte con la legge di bilancio 2022 (si veda “Cessione d’azienda con immobili ...

FISCO 7 febbraio 2022

Tempo sino al 28 febbraio per ravvedere i modelli REDDITI 2021 tardivi

Il 28 febbraio scade il termine per ravvedere l’omessa presentazione del modello REDDITI 2021, il cui termine è scaduto il 30 novembre 2021, con la procedura “semplificata” illustrata nella circ. Agenzia delle Entrate 12 ottobre 2016 n. 42. Si ...

FISCO 29 gennaio 2022

Comunicazione per il bonus acqua potabile dal 1° febbraio

A partire dal 1° febbraio, è possibile inviare la comunicazione relativa alle spese sostenute nel 2021 per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare ...

FISCO 29 gennaio 2022

Slitta all’8 febbraio l’invio delle spese sanitarie del secondo semestre 2021

Con il provvedimento n. 28825 pubblicato ieri, 28 gennaio, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che è in corso di emanazione un apposito decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze con il quale sarà prorogata all’8 febbraio la scadenza del 31...

FISCO 25 gennaio 2022

Entro fine mese ravvedimento conveniente per il 770 infedele

Il 31 gennaio spira il termine per ravvedere l’infedele presentazione del modello 770, il cui termine è scaduto lo scorso 2 novembre 2021. Nonostante non ci siano chiarimenti ufficiali per lo specifico caso del modello 770, sembra applicabile la ...

FISCO 22 gennaio 2022

Versamenti di gennaio rimandati a settembre per discoteche e sale da ballo

Stando alla bozza circolata, con l’art. 1 del c.d. “decreto Sostegni-ter”, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, è stata prevista la sospensione di alcuni versamenti fiscali per i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, aventi...

FISCO 22 gennaio 2022

Senza green pass i servizi per esigenze essenziali e primarie della persona

Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, ha firmato ieri, 21 gennaio, l’atteso DPCM con l’elenco delle attività per le quali non è richiesta l’esibizione della certificazione verde COVID-19 (c.d. green pass). Si ricorda che l’art. 3...

FISCO 19 gennaio 2022

Liquidazione del contributo CONAI e invio della dichiarazione entro domani

Il 20 gennaio scade il termine per la liquidazione del contributo ambientale dovuto e per l’invio telematico al CONAI delle relative dichiarazioni. La scadenza interessa i soggetti che inviano la dichiarazione e versano il contributo con periodicità ...

IL CASO DEL GIORNO 17 gennaio 2022

Indennità del parlamentare europeo non più soggetta a tassazione in Italia

Per quanto la tematica riguardi un numero molto limitato di soggetti, possono sorgere dubbi sulla tassazione in Italia delle indennità percepite dai membri italiani del Parlamento europeo. Ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. g) del TUIR, infatti, ...

TORNA SU