FISCO 22 ottobre 2021
Visto di conformità esteso agli iscritti solo nel Registro dei revisori legali
Anche i professionisti iscritti solo nel Registro dei revisori legali potranno essere abilitati al rilascio del visto di conformità. È questo il principale effetto che deriva dalla modifica all’art. 3 comma 3, lettera a), del DPR 322/98, prevista ...
IL CASO DEL GIORNO 20 ottobre 2021
Rilevanza fiscale delle indennità risarcitorie secondo la causa del danno
Nell’ambito della redazione della dichiarazione dei redditi, profili di incertezza possono riguardare l’imponibilità o meno e le modalità dell’eventuale tassazione delle c.d. “indennità risarcitorie”. Al riguardo, l’art. 6 comma 2 del TUIR dispone...
FISCO 15 ottobre 2021
Assegnazione di azioni con tassazione parametrata al luogo di lavoro
La risposta a interpello n. 707 di ieri, 14 ottobre 2021, ha confermato l’orientamento dell’Agenzia delle Entrate, a sua volta mutuato da quello del Commentario all’art. 15 del modello OCSE di Convenzioni contro le doppie imposizioni, sul regime ...
FISCO 12 ottobre 2021
Nel 770/2021 le ritenute sospese durante l’emergenza COVID-19
Indicazione delle ritenute non versate per effetto della normativa emergenziale COVID-19, credito derivante dal riconoscimento del premio ai dipendenti che hanno lavorato in sede nel mese di marzo 2020, coesistenza del c.d. “bonus Renzi” e del ...
FISCO 6 ottobre 2021
Nessuna deducibilità per il «contributo casa» versato dall’ex convivente
Con la risposta a interpello n. 657, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha escluso che l’ex convivente possa dedurre, come previsto dall’art. 10 comma 1 lett. c) del TUIR, l’importo corrisposto a favore dell’altro ex convivente per contribuire ...
FISCO 2 ottobre 2021
L’omesso 770 non pregiudica il riporto in avanti della perdita finanziaria
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 648 pubblicata ieri, ha specificato, in modo condivisibile, che omissioni commesse in buona fede nella compilazione delle dichiarazioni (nella specie, si trattava del modello 770) non ...
FISCO 2 ottobre 2021
Emanate le regole tecniche di utilizzo dei nuovi dati delle spese sanitarie
Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 249936 del 30 settembre 2021 ma pubblicato ieri, sono state stabilite le modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi ...
FISCO 22 settembre 2021
Invio entro il 30 settembre delle spese sanitarie del primo semestre 2021
Entro il 30 settembre 2021 dovranno essere trasmessi al Sistema tessera sanitaria i dati delle spese sanitarie e veterinarie sostenute nel primo semestre di quest’anno, ai fini dell’elaborazione delle dichiarazioni dei redditi precompilate. Per ...
FISCO 22 settembre 2021
Erogazioni per acquistare servizi formativi assimilate a redditi di lavoro dipendente
Con la risposta a interpello n. 619 pubblicata ieri, 21 settembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le somme erogate da una società che si occupa di formazione a titolo di ristoro delle spese sostenute per l’acquisto di servizi formativi ...
FISCO 18 settembre 2021
La deduzione dell’assegno divorzile non legittima l’accertamento sull’ex coniuge
Con la sentenza della C.T. Reg. Lazio 16 aprile 2021 n. 1980, i giudici hanno dichiarato illegittimo l’accertamento emesso dall’Agenzia delle Entrate a carico del coniuge divorziato che non aveva dichiarato le somme ricevute dall’ex coniuge in quanto...