ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Contributi dedotti nel quadro LM problematici dopo la fuoriuscita dal forfetario

/ Massimo NEGRO e Paola RIVETTI

Lunedì, 28 marzo 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sono soggette a tassazione separata IRPEF le somme conseguite a titolo di rimborso di imposte o di oneri dedotti dal reddito complessivo o per i quali si è fruito della detrazione d’imposta in precedenti periodi d’imposta (art. 17 comma 1 lett. n-bis) del TUIR).
La disposizione trova applicazione anche nel caso in cui, alternativamente al rimborso, l’importo a credito sia stato direttamente utilizzato in compensazione, ai sensi dell’art. 17 del DLgs. 241/97.

Ai sensi dell’art. 21 commi 1 primo periodo e 3 del TUIR, l’imposta è determinata applicando, all’ammontare delle somme, l’aliquota corrispondente alla metà del reddito complessivo netto del contribuente nel biennio anteriore all’anno in cui sono percepite, tenendo presente che:
- se in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU