ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 17 giugno 2022

Meno controlli sulle precompilate, ma da quelle presentate nel 2023

Nel caso di presentazione della dichiarazione precompilata mediante un professionista o un CAF, il controllo formale, di cui all’art. 36-ter del DPR 600/73, non è effettuato sui dati relativi agli oneri forniti dai soggetti terzi, se la dichiarazione...

FISCO 3 giugno 2022

Tassazione separata per i canoni di locazione percepiti in ritardo

Nelle istruzioni al modello 730/2022, si trova una nuova indicazione, nel rigo D7, che concerne, tra il resto, gli “altri redditi soggetti a tassazione separata”. In particolare, le istruzioni al rigo D7 specificano che il contribuente dovrà ...

FISCO 31 maggio 2022

Servizi on line dell’Agenzia per conto di altri da abilitare nella propria area riservata

L’Agenzia delle Entrate, con la guida pubblicata ieri sul proprio sito, ha descritto le modalità operative di accesso, da parte di tutori, curatori speciali, amministrazioni di sostegno, genitori o persone di fiducia munite di procura, ai servizi on ...

FISCO 31 maggio 2022

Invariati gli elementi di incoerenza per i rimborsi dei modelli 730/2022

Con il provvedimento n. 184653 pubblicato ieri, 30 maggio, l’Agenzia delle Entrate ha approvato i criteri per individuare gli elementi di incoerenza da utilizzare per effettuare i controlli preventivi dei modelli 730/2022 che determinano un rimborso ...

IL CASO DEL GIORNO 30 maggio 2022

Sanzioni del 30% «non piene» se salta la dilazione da tassazione separata

Laddove, a causa di inadempienze del contribuente, venga meno la dilazione di somme liquidate dagli uffici a titolo di tassazione separata, le sanzioni del 30% da omesso versamento non possono essere conteggiate sugli interi importi dovuti, ma solo ...

IL CASO DEL GIORNO 26 maggio 2022

I buoni spesa ai lavoratori non sono da riferire a categorie di dipendenti

L’erogazione ai lavoratori dipendenti di buoni spesa, se di valore non superiore a 258,23 euro per il periodo d’imposta, non concorre alla formazione del reddito di lavoro dipendente, ai sensi dell’art. 51 comma 3 del TUIR. Per gli anni 2020 e 2021, ...

FISCO 24 maggio 2022

Sanzione per ogni documento errato, omesso o tardivamente inviato al Sistema TS

Con la risoluzione 23 maggio 2022 n. 22 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in relazione alle violazioni degli obblighi di comunicazione al Sistema tessera sanitaria con specifico riferimento al profilo sanzionatorio in ...

FISCO 21 maggio 2022

Dati relativi alle dichiarazioni precompilate in costante aumento

Ai sensi dell’art. 10-quater comma 2 del DL 4/2022, a decorrere da lunedì 23 maggio saranno disponibili le dichiarazioni precompilate relative al periodo d’imposta 2021 (modelli 730/2022 e REDDITI PF 2022). L’Agenzia delle Entrate, con il comunicato ...

FISCO 21 maggio 2022

Utilizzo «per procura» dei servizi on line dell’Agenzia previa autorizzazione

Con il provvedimento n. 173217 del 19 maggio 2022 ma pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito la procedura da seguire per poter richiedere l’abilitazione all’utilizzo dei propri servizi on line, da parte dei rappresentanti legali di ...

FISCO 20 maggio 2022

Accesso alla dichiarazione precompilata 2022 da lunedì 23 maggio

Con il provvedimento n. 173218 dell’Agenzia delle Entrate pubblicato ieri, sono state definite le modalità di accesso alle dichiarazioni precompilate 730 relative al periodo d’imposta 2021, da parte dei contribuenti e degli altri soggetti autorizzati...

TORNA SU