ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Curatore dell’eredità giacente al nodo presentazione delle dichiarazioni

/ Massimo NEGRO

Sabato, 3 settembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

In relazione alla presentazione delle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche, possono emergere dubbi con riferimento agli adempimenti che devono essere effettuati in caso di morte del contribuente e in presenza di un’eredità giacente poiché non sono noti soggetti chiamati all’eredità.

Ai sensi dell’art. 528 c.c., in tal caso, su istanza delle persone interessate o anche d’ufficio, il tribunale competente in base al luogo in cui si è aperta la successione procede alla nomina del curatore dell’eredità giacente.
Dal punto di vista fiscale, l’art. 5-ter del DPR 322/98 stabilisce che il curatore di eredità giacente è tenuto alla presentazione, entro sei mesi dalla data di assunzione delle funzioni, in particolare della:
- dichiarazione dei redditi posseduti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU