ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Il direttore generale può sottoscrivere le dichiarazioni fiscali con procura

/ Carlotta GHIO e Massimo NEGRO

Mercoledì, 17 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi dell’art. 1 comma 4 del DPR 322/98, le dichiarazioni dei soggetti passivi IRES sono sottoscritte, a pena di nullità:
- dal rappresentante legale e, in mancanza, da chi ne ha l’amministrazione, anche di fatto;
- da un rappresentante negoziale.

Dal punto di vista soggettivo, pertanto, per espressa previsione normativa, l’amministratore di fatto può sottoscrivere le dichiarazioni fiscali solo in caso di mancanza del rappresentante legale. In alternativa, tale adempimento può essere svolto da un rappresentante negoziale.

Per poter analizzare quali siano, oltre al rappresentante legale, i soggetti che, all’interno di una società, possono firmare le dichiarazioni fiscali, è necessario analizzare la figura del rappresentante negoziale.
Il potere di rappresentanza in una

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU