ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 22 aprile 2021

Credito d’imposta del sostituto indipendente dall’incasso delle somme restituite

La circolare Assonime n. 13 pubblicata ieri analizza la disciplina introdotta con l’art. 150 del DL 34/2020, in materia di restituzione di somme che abbiano concorso a formare l’imponibile in anni precedenti, soffermandosi su alcuni dubbi ...

FISCO 22 aprile 2021

Associazioni culturali, iscrizioni per il 2 per mille entro il 26 aprile

Entro il 26 aprile 2021 le associazioni culturali che vogliono accedere al contributo del 2 per mille dell’IRPEF relativa al 2020 devono presentare al Ministero della Cultura l’apposita domanda di iscrizione, oppure confermare l’iscrizione che era ...

FISCO 14 aprile 2021

Abilitato all’invio telematico lo studio associato tra avvocati e commercialisti

Con la risposta a interpello n. 245 pubblicata ieri, 13 aprile, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in relazione all’abilitazione all’invio telematico delle dichiarazioni e al rilascio dei visti di conformità, con riferimento a ...

IL CASO DEL GIORNO 13 aprile 2021

Rivalsa senza formalità per dedurre i contributi pagati dal titolare

Per effetto dell’art. 10 comma 1 lett. e) del TUIR, sono deducibili dal reddito complessivo “i contributi previdenziali ed assistenziali versati in ottemperanza a disposizioni di legge”. Nelle imprese commerciali “personali”, emergono criticità in ...

FISCO 8 aprile 2021

Fissate le retribuzioni convenzionali per il 2021

Con il decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del 23 marzo 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 83 di ieri, sono state finalmente definite le retribuzioni convenzionali, di cui all’art. 4 del DL 317/87, applicabili ai ...

IL CASO DEL GIORNO 2 aprile 2021

Divieto di compensazione solo con affidamento comunicato al contribuente

L’art. 31 comma 1 del DL 78/2010 prevede il divieto di compensazione nel modello F24, ai sensi dell’art. 17 del DLgs. 241/97, di crediti di imposte erariali, in presenza di debiti iscritti a ruolo per imposte erariali e accessori, di ammontare ...

FISCO 1 aprile 2021

Legittimo il doppio accertamento per il recupero delle ritenute di acconto

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8903 depositata ieri, ha sancito la legittimità della condotta dell’Ufficio che, con distinti accertamenti, recuperi le ritenute a titolo di acconto non eseguite e non versate in capo al sostituto e, nel ...

IL CASO DEL GIORNO 24 marzo 2021

Deducibili le perdite su quota di sas gravata da usufrutto

Nell’ipotesi in cui l’unico accomandatario di sas ceda in usufrutto una porzione della sua quota può porsi la questione se, estinto il diritto reale minore a seguito del decesso dell’usufruttuario, il socio ritornato nella piena titolarità della ...

FISCO 16 marzo 2021

Al 31 marzo l’invio telematico delle CU 2021 e dei dati per la precompilata

Prorogato al 31 marzo 2021 il termine per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate delle Certificazioni Uniche 2021, per la consegna ai contribuenti delle Certificazioni Uniche 2021 e per l’invio all’Agenzia delle Entrate delle ...

FISCO 15 marzo 2021

L’integrativa rende necessario ravvedere gli acconti

Un tema che gli operatori del diritto tributario, da ormai vari anni, si sono trovati ad esaminare riguarda le implicazioni che possono sussistere tra la dichiarazione infedele e gli acconti d’imposta inerenti all’anno successivo a quello interessato...

TORNA SU