FISCO 23 febbraio 2021
Sospensione dei versamenti 2020 in dichiarazione IVA
Il modello di dichiarazione IVA riferito al 2020 prevede, tra l’altro, un apposito rigo ove riportare i dati relativi ai versamenti IVA sospesi per effetto dei decreti emanati a seguito dell’emergenza sanitaria da coronavirus. Il rigo VA16 del ...
FISCO 22 febbraio 2021
Nel quadro VX la destinazione del credito IVA maturato nel 2020
Mediante la compilazione del quadro VX della dichiarazione IVA per il 2020, il soggetto passivo può destinare l’eventuale credito maturato in tale periodo d’imposta:
- a rimborso, se sussiste almeno una delle fattispecie previste dagli artt. 30 ...
FISCO 20 febbraio 2021
Tardiva dichiarazione da ravvedere entro il 10 marzo
Ai sensi dell’art. 13 comma 1 lett. c) del DLgs. 472/97, la tardiva dichiarazione può essere ravveduta solo entro novanta giorni dal termine ultimo per la sua presentazione, con riduzione a 1/10 del minimo della sanzione da omessa dichiarazione. ...
FISCO 18 febbraio 2021
Niente controllo delle ritenute se i beni strumentali non sono del committente
Una società per azioni integralmente partecipata dalla Pubblica Amministrazione (essendo controllata da un Comune e da un Ente di diritto pubblico), costituita per svolgere funzioni amministrative, la quale ha stipulato con il Comune un contratto di ...
IL CASO DEL GIORNO 13 febbraio 2021
Il pagamento con credito inesistente non perfeziona l’adesione
Nel sistema dei versamenti unitari, nei limiti ed alle condizioni poste dall’art. 17 del DLgs. 241/97 e dalla normativa di settore, il pagamento del debito tributario può essere estinto mediante compensazione. Sebbene ciò possa sembrare paradossale...
FISCO 10 febbraio 2021
Definite le modalità di invio delle spese scolastiche per la precompilata
Con il provvedimento n. 39069 pubblicato ieri, 9 febbraio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità per la trasmissione telematica dei dati relativi alle spese scolastiche, da utilizzare per la precompilazione dei modelli 730 e REDDITI PF...
FISCO 6 febbraio 2021
Invio semestrale al Sistema TS di spese sanitarie e veterinarie sostenute nel 2021
Per il 2021, la trasmissione al Sistema tessera sanitaria dei dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie avverrà con cadenza semestrale invece che mensile, tenendo conto della data di pagamento. Sono queste le principali novità contenute nel ...
FISCO 23 gennaio 2021
Invio delle spese sanitarie al Sistema TS prorogato all’8 febbraio
Con un comunicato stampa emanato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che è in corso di emanazione un apposito decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze con il quale sarà prorogata all’8 febbraio la scadenza del 31 gennaio 2021 ...
FISCO 22 gennaio 2021
Perdite del socio di snc indeducibili per gli eredi
Con l’ordinanza n. 1216, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha stabilito che gli eredi del socio di snc non subentrano mortis causa e senza soluzione di continuità nella quota di partecipazione del defunto, pertanto, pur avendo proseguito la ...
IL CASO DEL GIORNO 19 gennaio 2021
Ritenute ripetibili in caso di definizione della lite
Sovente le contestazioni che l’Erario muove nei confronti del contribuente riguardano l’omessa effettuazione di ritenute fiscali, o l’esecuzione per un importo ridotto. Nella sostituzione a titolo di acconto, per appurare se il recupero della ...