FISCO 16 gennaio 2021
Approvati i modelli di Certificazione Unica e 770
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri sul proprio sito i modelli della Certificazione Unica 2021 e del 770/2021, relativi al periodo d’imposta 2020, unitamente alle relative istruzioni di compilazione, approvati rispettivamente con i ...
FISCO 15 gennaio 2021
I beni oggetto dell’appalto non rilevano ai fini del controllo delle ritenute
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta alla consulenza giuridica n. 1 del 14 gennaio 2021, chiarisce il concetto di “strumentalità” dei beni di proprietà del committente, adoperati nello svolgimento della prestazione nell’ambito di un contratto di ...
FISCO 6 gennaio 2021
Ravvedimento con versamento minimo di 1,03 euro
Dal 1° gennaio 2021, il tasso di interesse legale è stato ribassato dallo 0,05% allo 0,01% in ragione del DM 11 dicembre 2020. Ciò ha particolare rilevanza ai fini del ravvedimento operoso, considerato che oltre all’imposta e alle sanzioni ridotte ...
FISCO 24 dicembre 2020
Disponibili le bozze della Certificazione Unica e dei modelli 730 e 770
Nella giornata di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet le bozze della Certificazione Unica 2021, del modello 730/2021 e del modello 770/2021, relativi al periodo d’imposta 2020, unitamente alle bozze delle relative ...
FISCO 15 dicembre 2020
Per il taglio del cuneo fiscale abitazione principale fuori dal reddito complessivo
Con la circolare n. 29 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha analizzato la disciplina relativa alla riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente contenuta nel DL 3/2020, conv. L. 21/2020. Con tale provvedimento sono stati infatti ...
FISCO 14 dicembre 2020
Nuovo invio mensile dal 2021 delle spese sanitarie al Sistema TS con dubbi
Con il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 19 ottobre 2020, sono state definite le nuove regole per l’invio telematico al Sistema Tessera Sanitaria dei dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie. Dal 2021, la trasmissione ...
FISCO 4 dicembre 2020
Sanzioni per gli intermediari meno care se ravvedute entro l’11 gennaio
In caso di omessa trasmissione della dichiarazione dei redditi, IVA, IRAP e 770, il sistema sanzionatorio prevede sanzioni pecuniarie sia per il contribuente che per l’intermediario abilitato che trasmette la dichiarazione. Si tratta di sanzioni dal...
FISCO 2 dicembre 2020
Versamenti sospesi anche per il mese di dicembre, incluso l’acconto IVA
Il decreto legge “Ristori-quater” (DL 157/2020), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 30 novembre 2020, oltre al rinvio della seconda o unica rata d’acconto delle imposte dirette e dell’IRAP, prevede anche il rinvio di alcuni versamenti in ...
FISCO 1 dicembre 2020
Confermata la proroga per i modelli REDDITI e la seconda rata degli acconti
Nel testo del DL Ristori-quater bollinato trova conferma la proroga al 10 dicembre 2020 (o, al ricorrere di determinati requisiti, al 30 aprile 2021) del termine di versamento della seconda o unica rata dell’acconto delle imposte sui redditi e dell’...
FISCO 28 novembre 2020
Modelli REDDITI e seconda rata degli acconti al 10 dicembre
Con il comunicato stampa n. 269 di ieri, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato la proroga, dal 30 novembre al 10 dicembre 2020, del termine per il versamento della seconda o unica rata d’acconto delle imposte sui redditi e dell’...