ACCEDI
Venerdì, 12 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 5 settembre 2020

L’ente territoriale applica la nuova disciplina delle ritenute negli appalti

Con la risposta a interpello n. 313 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che anche i soggetti pubblici, quali ad esempio gli enti territoriali (il quesito era stato posto da un Comune), devono applicare la disciplina contenuta nell’...

FISCO 1 settembre 2020

Detrazione per spese di ristrutturazione anche con redditi a tassazione separata

Il possesso di redditi soggetti a tassazione separata che non devono essere indicati nella dichiarazione dei redditi non impedisce la fruizione della detrazione IRPEF per le spese relative a interventi di recupero edilizio, ma l’opzione per far ...

FISCO 15 agosto 2020

Manifestazioni di volontà ritrattabili senza particolari limiti

In base a quanto specificato nella risposta interpello Agenzia delle Entrate 30 luglio 2020 n. 231, un soggetto passivo può modificare la scelta sull’utilizzo del credito (da rimborso a detrazione/compensazione) manifestata originariamente nella ...

FISCO 7 agosto 2020

Impegno alla trasmissione con fede privilegiata del frontespizio

L’art. 7-bis del DLgs. 241/97 punisce con una sanzione da 516 euro a 5.164 euro l’omessa o tardiva trasmissione telematica delle dichiarazioni ad opera degli intermediari abilitati ai sensi dell’art. 3 comma 3 del DPR 322/98. Se, invece, l’...

FISCO 17 luglio 2020

Per contribuenti ISA e forfetari versamenti senza lo 0,4% entro lunedì

Per i contribuenti interessati dall’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), compresi quelli aderenti al regime forfetario o dei c.d. “minimi”, scade lunedì 20 luglio il termine per il versamento del saldo 2019 e dell’...

IL CASO DEL GIORNO 10 luglio 2020

Comunicazione tardiva per interventi condominiali con effetti variabili

A causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19, è stato prorogato dal 28 febbraio al 31 marzo 2020 il termine per effettuare la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi agli oneri deducibili e detraibili da utilizzare per la ...

FISCO 30 giugno 2020

Ufficiale la proroga dei versamenti per i contribuenti ISA e forfetari

Sulla Gazzetta ufficiale n. 162 di ieri, 29 giugno, è stato pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 giugno 2020 che dispone la proroga dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi e IRAP dei contribuenti ...

FISCO 16 giugno 2020

Rebus maggiorazioni per il saldo IVA del 2019

I soggetti passivi che non hanno ancora versato il saldo IVA relativo all’anno 2019 e per i quali il versamento non risulta sospeso possono provvedere entro il 30 giugno o il 30 luglio 2020, anche mediante una rateazione da completare nel mese di ...

FISCO 15 giugno 2020

Dubbi sull’aliquota fissa del credito d’imposta in caso di somme restituite

L’art. 150 del DL 34/2020 (c.d. decreto “Rilancio”) ha aggiunto all’art. 10 del TUIR, dopo il comma 2, il comma 2-bis, a mente del quale “le somme di cui alla lettera d-bis) del comma 1, se assoggettate a ritenuta, sono restituite al netto della ...

FISCO 6 giugno 2020

Confermati gli elementi di incoerenza per i rimborsi dei modelli 730/2020

Con il provvedimento n. 225347 pubblicato ieri, 5 giugno, l’Agenzia delle Entrate ha approvato i criteri per individuare gli elementi di incoerenza da utilizzare per effettuare i controlli preventivi dei modelli 730/2020 che determinano un rimborso ...

TORNA SU