ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Nadia GENTINA

FISCO 12 maggio 2018

Correzioni delle fatture elettroniche sul canale SdI

Per le fatture elettroniche trasmesse tramite il canale SdI, ai sensi del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 30 aprile 2018, la “data fattura” coincide con la “data di emissione” valida ai fini fiscali, in deroga alle regole attualmente ...

FISCO 10 maggio 2018

Il cliente deve recuperare la fattura in formato XML

La pubblicazione del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 30 aprile 2018 consente di avere un quadro preciso delle modalità di trasmissione e recapito delle fatture elettroniche da inviare tramite il Sistema di Interscambio (SdI). La ...

FISCO 22 gennaio 2018

Rinnovati i modelli INTRASTAT per il 2018

Il provvedimento n. 194409/2017 dell’Agenzia delle Entrate ha riformato la disciplina INTRASTAT, eliminando alcuni obblighi e semplificando quelli che permangono, in attuazione delle modifiche apportate dall’art. 13 comma 4-quater del DL 244/2016 all...

FISCO 28 dicembre 2017

Contratto da interpretare alla luce della reale volontà delle parti ai fini IVA

Con l’ordinanza n. 28709/2017, la Corte di Cassazione si è espressa chiarendo che la qualificazione fiscale di un’operazione, ai fini IVA, non dipende esclusivamente da quanto convenuto nel contratto, ma deve essere inquadrata alla luce della reale ...

IL CASO DEL GIORNO 23 novembre 2017

Attento esame sui contratti per il computo delle royalties nel valore in Dogana

Il trattamento delle royalties nella bolletta doganale è un tema sensibile, perché frequentemente è oggetto di indagine, e di conseguenti rilievi, da parte dell’Agenzia delle Dogane in sede di verifica. Si ipotizzi la seguente fattispecie: nell’...

IL CASO DEL GIORNO 21 settembre 2017

La fattura agevola alberghi e B&B

Le strutture alberghiere e quelle ricettive in genere (hotel, bed and breakfast, affittacamere, ecc.) rientrano tra i soggetti esonerati dall’obbligo di fatturazione ai sensi dell’art. 22 del DPR 633/72, ma non dalla certificazione dei corrispettivi...

FISCO 30 giugno 2017

Lo split payment prevale sul plafond

A far data dalle operazioni per le quali è emessa fattura dal 1° luglio 2017 entreranno in vigore le nuove norme di applicazione dello split payment esteso ad opera dell’art. 1 del DL n. 50/2017 (conv. L. n. 96/2017). Una novità assoluta dal punto ...

IL CASO DEL GIORNO 12 giugno 2017

Prova da recuperare per l’uscita dei beni nelle esportazioni «indirette»

Le cessioni di beni spediti o trasportati in extra-Ue conservano la non imponibilità, a condizione che l’operatore nazionale acquisisca una valida prova dell’uscita dei beni dal territorio della Ue, da esibire agli organi di controllo in caso di ...

FISCO 7 febbraio 2017

Splafonamento sanabile nelle liquidazioni periodiche versando solo le sanzioni

È possibile sanare lo “splafonamento IVA” con il versamento delle sole sanzioni, tramite modello F24, inserendo IVA e interessi nelle liquidazioni periodiche, purché la regolarizzazione sia effettuata entro il termine del 31 dicembre dell’anno in cui...

FISCO 31 gennaio 2017

Utilizzo vincolato del credito IVA nelle nuove integrative

A seguito delle modifiche apportate dal DL 193/2016 all’art. 8 (commi da 6-bis a 6-quinquies) del DPR 322/98, è ora possibile emendare una dichiarazione IVA già validamente presentata, mediante trasmissione di una dichiarazione integrativa a favore o...

< 1 2 3 >

TORNA SU