ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

La fattura agevola alberghi e B&B

/ Giorgio CONFENTE e Nadia GENTINA

Giovedì, 21 settembre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le strutture alberghiere e quelle ricettive in genere (hotel, bed and breakfast, affittacamere, ecc.) rientrano tra i soggetti esonerati dall’obbligo di fatturazione ai sensi dell’art. 22 del DPR 633/72, ma non dalla certificazione dei corrispettivi, che può alternativamente essere eseguita tramite scontrino o ricevuta fiscale.
Nello specifico, la ricevuta fiscale deve essere emessa utilizzando stampati, pre-numerati (tipo XRF) e predisposti dalle tipografie autorizzate, in duplice esemplare e in forma cartacea all’atto dell’ultimazione della prestazione e deve essere annotata sul registro dei corrispettivi.

Nel caso in cui il cliente richieda la fattura, alle strutture alberghiere è consentito emettere la “fattura-ricevuta fiscale” (circ. Agenzia delle Entrate

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU