ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La definizione delle liti supera il litisconsorzio necessario

Soci e società dovrebbero poter decidere in autonomia se definire o meno

/ Antonino RUSSO

Mercoledì, 20 settembre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Allo stato, tra i tanti dubbi che si riverberano nell’applicazione operativa della definizione delle liti pendenti  deve annoverarsi anche quello che riguarda l’ammissibilità frammentata della sanatoria, ex art. 11 del DL n. 50/2017, solo di alcune delle liti tra quelle incardinate dalla società di persone e dai vari compartecipi avverso atti di accertamento loro rivolti; in altre parole deve essere verificato se il litisconsorzio necessario che distingue tale contenzioso imponga l’adesione alla sanatoria da parte di tutte le parti ricorrenti o se, diversamente, possano intervenire le chiusure delle controversie solo nei confronti di alcuni.

Ad avviso di chi scrive, deve valere a riguardo di tale quesito la seconda soluzione prospettata e ciò per varie ragioni.  ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU