FISCO 6 luglio 2018
L’emissione di crediti per aste on line è una prestazione autonoma ai fini IVA
Nella sentenza di ieri, 5 luglio 2018, resa nella causa C-544/16 Marcandi Ltd, la Corte di Giustizia Ue ha sancito che costituisce una prestazione di servizi a titolo oneroso ai fini IVA (art. 2 par. 1 lett. c) della direttiva 2006/112/CE) l’...
FISCO 3 luglio 2018
Ritorna l’esonero dallo split payment per i professionisti
Ripristino dell’esonero dallo split payment per i compensi soggetti a ritenuta alla fonte a titolo di imposta sul reddito e proroga al 28 febbraio 2019 per l’invio della comunicazione relativa al terzo trimestre 2018. Sono queste le novità in ...
FISCO 29 giugno 2018
Subappaltatori della P.A. con obbligo di fatturazione elettronica dal 1° luglio
Il DL 28 giugno 2018 n. 79, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, proroga al 1° gennaio 2019 l’entrata in vigore degli obblighi di fatturazione elettronica, prevista per le cessioni di carburante per autotrazione presso gli impianti stradali ...
FISCO 21 giugno 2018
Regime 42 applicabile all’importazione anche se il cessionario cambia
Con sentenza di ieri, riferita alla causa C-108/17, la Corte di Giustizia ha riconosciuto la possibilità di applicare, all’atto dell’immissione in libera pratica di beni di provenienza extra Ue, il regime doganale “42” anche laddove sia stato ...
FISCO 26 maggio 2018
Comunicazione dati fatture per il primo trimestre 2018 al bivio
Entro il prossimo 31 maggio i soggetti passivi IVA sono tenuti a trasmettere la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute relative al primo trimestre 2018. Tanto dispone l’art. 21 comma 1 del DL 78/2010. È riconosciuta, tuttavia, la ...
FISCO 21 maggio 2018
Sanzioni piene per l’invio irregolare al SdI della fattura elettronica
Con le nuove regole per la fatturazione elettronica, applicabili dal 1° gennaio 2019 (ma anticipate al 1° luglio 2018 per i subappaltatori pubblici e le cessioni di carburante), cambiano le condizioni che permettono ad una fattura di considerarsi ...
FISCO 12 maggio 2018
Niente esenzione IVA per le attività di riscossione nella coassicurazione
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 11442 dell’11 maggio 2018, torna sulla questione dell’assoggettamento a IVA delle commissioni di delega versate dalle società assicuratrici alle delegatarie nei rapporti di coassicurazione, giungendo a ...
FISCO 30 aprile 2018
Dichiarazione IVA anche per gli eredi del soggetto passivo defunto
L’art. 35-bis del DPR 633/72 contiene una disciplina particolare destinata agli eredi del soggetto passivo IVA. La citata disposizione riguarda sia l’adempimento degli obblighi derivanti dalle operazioni effettuate dal soggetto deceduto, sia le ...
IL CASO DEL GIORNO 25 aprile 2018
Reverse charge da verificare per l’installazione di impianti in edifici
L’art. 17 comma 6 lett. a-ter) del DPR 633/72 prevede l’applicazione del meccanismo del reverse charge alle prestazioni di servizi di pulizia, di demolizione, di installazione di impianti e di completamento relative a edifici. L’ambito applicativo ...
FISCO 17 aprile 2018
Completata la nuova disciplina sullo stoccaggio di prodotti energetici
Il decreto ministeriale del 12 aprile 2018 stabilisce le modalità di attuazione della nuova disciplina sullo stoccaggio di prodotti energetici introdotta dalla legge di bilancio 2018 (art. 1 commi 945-959 della L. 205/2017). Il provvedimento, reso ...