FISCO 22 febbraio 2018
Nel modello IVA 2018 irrilevanti gli omessi versamenti periodici
Con l’introduzione dal 2017 della comunicazione dei dati delle liquidazioni IVA alcune modifiche hanno riguardato, oltre che il quadro VH, anche il quadro VL del modello IVA 2018. In quest’ultimo quadro, ai fini della determinazione del totale dell’...
FISCO 15 febbraio 2018
Pronte le regole per l’estrazione dei carburanti dal deposito fiscale
La legge di bilancio 2018 (art. 1 commi 937-943 della L. 205/2017) – in relazione a benzina e gasolio destinati a essere utilizzati come carburanti per motori, nonché ad altri prodotti carburanti o combustibili da individuare – ha subordinato la loro...
FISCO 10 febbraio 2018
Nella comunicazione delle liquidazioni anche il quarto trimestre
In occasione della presentazione della comunicazione dei dati delle liquidazioni IVA per il quarto trimestre, deve essere posta l’attenzione sulle modalità di compilazione della stessa da parte dei soggetti che liquidano l’imposta trimestralmente su ...
FISCO 8 febbraio 2018
Data di efficacia costitutiva per gli elenchi dei soggetti in split payment
Il Dipartimento delle Finanze, con una news pubblicata sul proprio sito internet ieri, 7 febbraio 2018, ha confermato che è attribuita efficacia costitutiva agli elenchi pubblicati relativi ai soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo della ...
IL CASO DEL GIORNO 24 gennaio 2018
Sanzioni da reverse charge se il cliente ha cessato l’attività
Il tempestivo aggiornamento delle informazioni sulle controparti con le quali i cedenti o prestatori intrattengono rapporti commerciali è molto importante, anche per la corretta fatturazione delle operazioni. La compilazione della fattura, infatti, ...
FISCO 15 gennaio 2018
Trasmissione dei corrispettivi anche per distributori automatici senza porta
Dal 1° gennaio 2018 i soggetti passivi IVA che utilizzano distributori automatici privi di porta di comunicazione sono obbligati alla memorizzazione elettronica e alla trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri. Tale obbligo, ...
FISCO 19 dicembre 2017
Acconto IVA anche per i soggetti con contabilità separate e presso terzi
I soggetti passivi tenuti alla liquidazione periodica dell’IVA devono corrispondere l’acconto IVA per l’anno 2017 entro il 27 dicembre (art. 6 della L. 405/90), salvo che sussista uno dei casi di esonero (es. acconto IVA da versare di ammontare ...
FISCO 1 dicembre 2017
Niente sanzioni per la comunicazione dati fatture del 1° semestre 2017
Ieri la Camera ha approvato in via definitiva, con 284 voti favorevoli e 162 contrari, la questione di fiducia sul Ddl. di conversione, con modificazioni, del DL 148/2017 recante “disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze ...
IL CASO DEL GIORNO 15 novembre 2017
Il fornitore con partita IVA cessata mette a rischio la detrazione
Le verifiche effettuate dal Sistema ricevente, a fronte della trasmissione della comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute (art. 21 del DL 78/2010), possono evidenziare la presenza di errori e anomalie in relazione ai file inviati (l’...
FISCO 10 novembre 2017
Lo scioglimento della società non sconta sempre l’IVA sugli attivi
La Corte di Giustizia Ue, nella sentenza di ieri, 9 novembre 2017, relativa alla causa C-552/16, si è pronunciata circa la conformità alla direttiva 2006/112/CE di una normativa nazionale che preveda, a fronte della cancellazione obbligatoria dal “...