FISCO 14 settembre 2018
Rebus irrisolto sulla scadenza della comunicazione delle liquidazioni IVA
Sino alla data di ieri non è stato fornito alcun chiarimento ufficiale circa la scadenza per la trasmissione della comunicazione dei dati delle liquidazioni IVA relative al secondo trimestre 2018. Adottando una condotta prudenziale, dunque, sembra ...
IL CASO DEL GIORNO 11 settembre 2018
Per le agenzie di viaggio non sempre c’è il regime speciale IVA
Le agenzie di viaggio commercializzano, generalmente, non solo combinazioni di servizi che rientrano nella definizione di “pacchetto turistico”, ma anche singoli servizi turistici resi da soggetti terzi. Ad esempio, si pensi alla prenotazione di ...
FISCO 6 settembre 2018
Senza IVA i trasporti di beni in importazione
La disciplina che regola la non imponibilità IVA sui servizi di trasporto dei beni in importazione, prevista dall’art. 9 comma 1 n. 4-bis del DPR 633/72 di recente introduzione (L. 115/2015), dovrà essere modificata per risultare pienamente conforme ...
FISCO 21 agosto 2018
Verifica immediata per l’inclusione negli elenchi split payment
Il costante e frequente aggiornamento degli elenchi che identificano i soggetti nei confronti dei quali l’IVA deve essere applicata con il meccanismo dello split payment rende opportuno un riepilogo in merito a come operare laddove la controparte sia...
FISCO 6 agosto 2018
Per le fatture d’acquisto del 2017 detrazione ancora possibile
Successivamente al decorso del termine di presentazione della dichiarazione annuale IVA per il periodo d’imposta 2017 (30 aprile 2018), il soggetto passivo potrebbe rinvenire fatture d’acquisto con data di emissione e ricezione nel citato anno per le...
FISCO 24 luglio 2018
Falcidia del credito IVA anche nel concordato preventivo con continuità
La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 16 di ieri, 23 luglio 2018, ha esaminato, fra l’altro, la giurisprudenza sul trattamento del credito IVA e delle ritenute nel concordato preventivo, i rapporti fra quest’ultimo e i reati di omesso versamento...
IL CASO DEL GIORNO 12 luglio 2018
Plafond con limiti per acquisti di carburante e manutenzioni dei veicoli
La facoltà riconosciuta agli esportatori abituali di effettuare acquisti senza applicazione dell’IVA incontra, fra l’altro, un limite relativamente ai beni e servizi per i quali l’imposta è indetraibile ai sensi degli artt. 19 e seguenti del DPR 633/...
FISCO 7 luglio 2018
L’obbligo di pagamenti tracciabili rende «superflua» la scheda carburante
Con la circolare n. 17 di ieri, 6 luglio 2018, Assonime analizza le principali novità introdotte dalla legge di bilancio 2018 con riguardo alla cessione di carburanti. Sono passati in rassegna, fra l’altro, l’ambito di applicazione dell’obbligo “...
FISCO 6 luglio 2018
L’emissione di crediti per aste on line è una prestazione autonoma ai fini IVA
Nella sentenza di ieri, 5 luglio 2018, resa nella causa C-544/16 Marcandi Ltd, la Corte di Giustizia Ue ha sancito che costituisce una prestazione di servizi a titolo oneroso ai fini IVA (art. 2 par. 1 lett. c) della direttiva 2006/112/CE) l’...
FISCO 3 luglio 2018
Ritorna l’esonero dallo split payment per i professionisti
Ripristino dell’esonero dallo split payment per i compensi soggetti a ritenuta alla fonte a titolo di imposta sul reddito e proroga al 28 febbraio 2019 per l’invio della comunicazione relativa al terzo trimestre 2018. Sono queste le novità in ...