ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mirco GAZZERA

Dottore Commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane

FISCO 20 dicembre 2018

Anche gli acquisti in split payment nella determinazione dell’acconto IVA

I soggetti passivi che rientrano nell’ambito di applicazione dello split payment devono considerare gli effetti del predetto meccanismo in sede di determinazione dell’importo da versare a titolo di acconto IVA entro il 27 dicembre 2018. Le ...

FISCO 15 dicembre 2018

Sempre da indicare l’ammontare del plafond nella dichiarazione d’intento

Gli esportatori abituali devono programmare la tempestiva predisposizione delle dichiarazioni d’intento, qualora intendano avvalersi nel 2019 della facoltà di acquistare beni e servizi o importare beni senza pagamento dell’IVA ex art. 8 comma 1 lett...

FISCO 13 dicembre 2018

Per l’acconto IVA regole particolari se è cambiata la periodicità di liquidazione

I soggetti passivi non esonerati sono tenuti a versare l’acconto IVA entro il 27 dicembre 2018. Nel computo dell’ammontare da versare con il metodo “storico”, deve essere posta particolare attenzione quando la periodicità di liquidazione dell’imposta...

FISCO 10 dicembre 2018

Accise da includere nella base imponibile IVA

Nel corrispettivo finale sul quale applicare l’IVA devono essere inclusi i tributi di ogni genere (eccetto l’IVA stessa) posti a carico del destinatario, compresi quelli che gravano sulla produzione e sulla vendita dei beni, come le accise. Si tratta...

IL CASO DEL GIORNO 6 dicembre 2018

IVA a rischio se il contratto di appalto non è genuino

Negli ultimi anni è cresciuto il ricorso delle imprese a processi di esternalizzazione (outsourcing) che comportano l’affidamento a soggetti esterni di fasi del ciclo produttivo. A questo fine, uno degli strumenti più utilizzati è costituito dal ...

IL CASO DEL GIORNO 19 novembre 2018

Regime delle registrazioni limitato per gli assicurativi in contabilità semplificata

Le imprese in regime di contabilità semplificata possono impostare il proprio sistema contabile a scelta tra quelli individuati dal riformato art. 18 del DPR 600/73. Nello specifico, è possibile:
- istituire i registri cronologici dei ricavi e delle...

FISCO 17 novembre 2018

All’Amministrazione della giustizia la fattura del CTU

Nell’escludere l’applicazione del meccanismo dello split payment alle prestazioni rese dai consulenti tecnici d’ufficio (CTU), la circ. Agenzia delle Entrate n. 9/2018 ha fornito chiarimenti, altresì, sulle relative modalità di fatturazione. Queste ...

FISCO 15 novembre 2018

Modello IVA TR integrabile se non varia destinazione o ammontare del credito

Con la risoluzione n. 82 di ieri, 14 novembre 2018, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile inviare un modello IVA TR integrativo per integrare o modificare elementi che non incidono sulla destinazione e/o sull’ammontare del credito IVA ...

FISCO 12 novembre 2018

Tempi diversi per comunicazione dati liquidazioni e fatture

Per la generalità dei soggetti passivi IVA, venerdì 30 novembre 2018 è il termine ultimo per trasmettere la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche (art. 21-bis del DL 78/2010) relativa al terzo trimestre 2018. Non sussiste, invece, ...

IL CASO DEL GIORNO 9 novembre 2018

L’affitto di poltrona nel salone di acconciatura è locazione immobiliare

I saloni di acconciatori ed estetisti, a fronte della crisi che ha interessato anche questo settore, si trovano spesso nella condizione di avere a disposizione, rispettivamente, poltrone e cabine costantemente inutilizzate. Al fine di impiegare ...

TORNA SU