ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mirco GAZZERA

Dottore Commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane

FISCO 7 novembre 2018

Possibile prolungare il reverse charge fino al 30 giugno 2022

Nella giornata di ieri il Consiglio dell’Ue ha adottato, fra l’altro, una direttiva (il cui testo non è stato ancora diffuso al momento in cui si scrive) per prolungare sino al 30 giugno 2022 la possibilità degli Stati membri di applicare il ...

FISCO 22 ottobre 2018

Detrazione IVA ammessa per l’acquisto dell’abitazione trasformata in albergo

Nella sentenza n. 23994 del 3 ottobre 2018, la Corte di Cassazione ha sancito che non si applica l’indetraibilità oggettiva per l’IVA assolta sull’acquisto di un immobile a destinazione abitativa, qualora sia poi trasformato dall’acquirente in una ...

FISCO 19 ottobre 2018

Spese generali nel calcolo del pro rata senza considerare il prezzo di vendita

La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza Volkswagen Financial Services di ieri (causa C-153/17), ha affrontato il tema della ripartizione delle spese generali – ai fini dell’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA mediante pro rata – ...

FISCO 16 ottobre 2018

Il fondo pensione che gestisce immobili è soggetto passivo IVA

È soggetto passivo IVA il fondo pensione che svolge un’attività economica per ricavarne introiti con carattere di stabilità. Qualora sia equiparabile a un fondo d’investimento, fruisce dell’esenzione IVA l’attività di gestione del fondo pensione, ...

FISCO 28 settembre 2018

Carburante anche in contanti per gli agricoltori

Qualora determini il reddito su base catastale e si avvalga del regime speciale IVA per i produttori agricoli, il titolare di un’azienda agricola non è obbligato a utilizzare mezzi di pagamento tracciabili per dedurre il costo e detrarre l’IVA in ...

FISCO 28 settembre 2018

Rimborso dell’IVA in eccesso riservato al cedente

Nella sentenza n. 23288 depositata ieri, 27 settembre 2018, la Corte di Cassazione ha ritenuto che il cessionario non è legittimato a chiedere all’Amministrazione finanziaria il rimborso dell’IVA che assume di avere indebitamente assolto in rivalsa. ...

FISCO 25 settembre 2018

Invio dei dati delle fatture con controllo preventivo

Entro il prossimo 1° ottobre, la generalità dei soggetti IVA sarà chiamata a trasmettere i dati delle fatture relative al secondo trimestre o primo semestre 2018, a seconda della periodicità scelta per la comunicazione. Sotto il profilo operativo, ...

FISCO 24 settembre 2018

Scadenza domenicale per i rimborsi IVA estero

Scade domenica 30 settembre 2018 il termine per la presentazione delle istanze di rimborso da parte dei soggetti passivi stabiliti in Italia per l’IVA assolta nel 2017 in altri Stati membri Ue, nonché da parte dei soggetti passivi stabiliti in tali ...

FISCO 22 settembre 2018

Bollette utenze nella comunicazione dati fatture solo verso soggetti passivi

Un Comune è tenuto a presentare la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute con riguardo alle bollette-fatture per la fornitura di acqua, depurazione e servizio di fognatura, ma solo se emesse nei confronti di soggetti passivi. È ...

FISCO 19 settembre 2018

Aliquota IVA agevolata per la costruzione dell’agriturismo

L’aliquota IVA del 10% prevista dal n. 127-quaterdecies della Tabella A, Parte III, allegata al DPR 633/72 si applica anche alle prestazioni di servizi aventi per oggetto la costruzione di un fabbricato che comprende, fra l’altro, appartamenti ...

TORNA SU