ACCEDI
Lunedì, 14 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Anche gli acquisti in split payment nella determinazione dell’acconto IVA

Le operazioni in split payment non incidono, invece, sull’acconto IVA del cedente o prestatore

/ Mirco GAZZERA

Giovedì, 20 dicembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

I soggetti passivi che rientrano nell’ambito di applicazione dello split payment devono considerare gli effetti del predetto meccanismo in sede di determinazione dell’importo da versare a titolo di acconto IVA entro il 27 dicembre 2018.

Le pubbliche amministrazioni, le fondazioni e gli enti soggetti passivi IVA nonché le società, che acquistano beni e servizi nell’esercizio di attività commerciali assolvono l’imposta relativa alle operazioni assoggettate al meccanismo dello split payment (art. 17-ter del DPR 633/72) con una delle seguenti modalità:
- versamento a mezzo modello F24, senza possibilità di compensazione, indicando i codici tributo istituiti dalla ris. Agenzia delle Entrate n. 139/2017, ossia “6041” oppure “621E” in caso di utilizzo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU