FISCO 13 settembre 2017
Sul regime del margine per veicoli usati onere della prova in capo al rivenditore
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21105 depositata ieri, 12 settembre 2017, hanno sancito che per l’applicazione del regime del margine a una cessione di veicoli usati il rivenditore deve provare la sua buona fede in ...
FISCO 9 settembre 2017
Comunicazione dei dati delle fatture a prova di scarto
Nelle FAQ pubblicate dall’Agenzia delle Entrate in materia di trasmissione della comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute (art. 21 del DL 78/2010 come sostituito dall’art. 4 comma 1 del DL 193/2016), sono esaminate, fra l’altro, le ...
FISCO 7 settembre 2017
Comunicazione delle fatture con doppio adempimento per le operazioni straordinarie
I soggetti passivi IVA che nel 2017 hanno effettuato operazioni straordinarie o altre trasformazioni sostanziali soggettive devono porre particolare attenzione alla prossima scadenza del 28 settembre 2017, per la trasmissione della comunicazione dei ...
FISCO 12 agosto 2017
Fuori dal reverse charge la verifica degli impianti di messa a terra
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 111 di ieri, 11 agosto 2017, ha precisato che la verifica degli impianti di messa a terra presso attività pubbliche e private, da parte di soggetti abilitati, non è un’operazione soggetta al meccanismo ...
IL CASO DEL GIORNO 9 agosto 2017
Giardinaggio e messa a dimora delle piante ad aliquota IVA variabile
Le molteplici operazioni che caratterizzano le attività di giardinaggio e floricoltura possono presentare profili di complessità in merito all’applicazione dell’IVA. L’aliquota IVA può, ad esempio, variare in ragione del tipo di contratto ...
FISCO 5 agosto 2017
Nuova rettifica degli elenchi delle controllate di diritto in split payment
Il Dipartimento delle Finanze ha reso disponibili ieri, 4 agosto 2017, sul proprio sito, la versione rettificata di due dei quattro elenchi definitivi pubblicati lo scorso 26 luglio relativi ai soggetti che, partire dal 1° luglio 2017, sono tenuti ...
FISCO 3 agosto 2017
Facilitata la dichiarazione di origine preferenziale a lungo termine
La nota dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli n. 89161 del 1° agosto, pubblicata ieri, ha esaminato le principali modifiche, peraltro già direttamente applicabili in tutti gli Stati membri dell’Unione europea dal 14 giugno 2017, che il recente ...
FISCO 2 agosto 2017
Slalom tra gli elenchi dello split payment anche a regime
Con la recente pubblicazione, il 26 luglio 2017, sul sito del MEF, dell’elenco definitivo delle società controllate “pubbliche” e delle società quotate nell’indice FTSE MIB, dovrebbe essersi ultimato l’iter attuativo della nuova disciplina dello ...
IL CASO DEL GIORNO 27 luglio 2017
La ritenuta a garanzia concorre alla base imponibile IVA
Il committente, nell’ambito degli appalti pubblici e privati, effettua generalmente delle ritenute sui corrispettivi pagati all’appaltatore a fronte dell’esecuzione parziale delle opere. Con riguardo a tali “ritenute a garanzia” è necessario ...
FISCO 5 luglio 2017
Approvato il nuovo modello IVA TR con il visto per le compensazioni
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 124040 di ieri, 4 luglio 2017, ha approvato il nuovo modello IVA TR con le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati. L’aggiornamento del precedente ...