ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

L’affitto di poltrona nel salone di acconciatura è locazione immobiliare

/ Mirco GAZZERA

Venerdì, 9 novembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

I saloni di acconciatori ed estetisti, a fronte della crisi che ha interessato anche questo settore, si trovano spesso nella condizione di avere a disposizione, rispettivamente, poltrone e cabine costantemente inutilizzate. Al fine di impiegare questa capacità produttiva in eccesso, si è diffuso il ricorso all’affitto di poltrona e a quello di cabina. Si tratta di un particolare contratto con il quale il titolare di un salone di acconciatura o di un centro estetico concede in uso a terzi una parte dell’immobile e delle attrezzature verso un corrispettivo (cfr. circ. Ministero dello Sviluppo economico 31 gennaio 2014 n. 16361).

Con la consulenza giuridica relativa all’interpello n. 954-24/2013 del 21 giugno 2013, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in relazione, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU