Il fondo pensione che gestisce immobili è soggetto passivo IVA
Spetta l’esenzione per l’attività di gestione del fondo se ricade sugli affiliati il rischio della stessa
È soggetto passivo IVA il fondo pensione che svolge un’attività economica per ricavarne introiti con carattere di stabilità. Qualora sia equiparabile a un fondo d’investimento, fruisce dell’esenzione IVA l’attività di gestione del fondo pensione, anche se gli attivi dello stesso sono rappresentati da beni immobili, a condizione che gli affiliati sopportino il rischio di gestione.
Si tratta, in sintesi, del principio di diritto enunciato dalla Cassazione nella sentenza del 28 settembre 2018 n. 23495 in relazione a un fondo pensione che esercita attività di locazione e cessione di beni immobili.
Con riguardo al requisito soggettivo dell’IVA, la sentenza in esame si fonda sulla definizione di cui all’art. 9 della direttiva 2006/112/CE secondo la quale si considera ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41