ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mirco GAZZERA

Dottore Commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane

IL CASO DEL GIORNO 13 dicembre 2016

Appalto e interposizione illecita di manodopera con IVA indetraibile

L’attuale contesto produttivo è caratterizzato dall’ampio ricorso alla c.d. “esternalizzazione” (outsourcing), ossia una tecnica di gestione aziendale che comporta il ricorso a una fonte esterna per lo svolgimento di una funzione aziendale. Essa ...

IL CASO DEL GIORNO 30 novembre 2016

Permuta fra terreno edificabile e fabbricati da costruire con IVA «separata»

Le cessioni di beni e le prestazioni di servizi sono regolate, generalmente, in denaro. Vi possono essere casi, tuttavia, nei quali i contraenti si accordano per un adempimento, totale o parziale, “in natura”. Si pensi, tipicamente, agli scambi in...

FISCO 18 novembre 2016

Aliquote IVA differenziate per i distributori automatici «a cialde»

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione di ieri 17 novembre 2016 n. 103, ha esaminato alcuni profili IVA riguardanti la somministrazione di alimenti o bevande mediante distributori automatici a capsule o cialde. I chiarimenti riguardano l’...

FISCO 4 novembre 2016

Project financing, IVA ridotta per una quota del corrispettivo di disponibilità

L’Agenzia delle Entrate, nella risoluzione di ieri, 3 novembre 2016, n. 100, ha ritenuto applicabile l’aliquota IVA del 10%, prevista per la costruzione di edifici ospedalieri, alla quota parte del “corrispettivo di disponibilità” finalizzata a ...

IL CASO DEL GIORNO 20 agosto 2016

Società «in house providing» di difficile collocazione ai fini IVA

Negli ultimi decenni si è assistito a una forte crescita della domanda di prestazioni socio-sanitarie e assistenziali da parte di categorie bisognose sempre più ampie (anziani, tossicodipendenti, soggetti diversamente abili, minori, migranti, ...

IL CASO DEL GIORNO 12 agosto 2016

Cessione o assegnazione di auto, l’IVA guarda al regime applicato all’acquisto

L’art. 13 comma 5 del DPR 633/72 pone regole speciali per la determinazione della base imponibile in caso di cessione di beni per il cui acquisto o importazione la detrazione è stata operata in misura ridotta, ai sensi dell’art. 19-bis.1 o di altre ...

FISCO 10 agosto 2016

Sanzionata l’inesistenza di operazioni in reverse charge

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16679 depositata ieri, risolve una questione interpretativa della massima attualità, viste le recenti modifiche al sistema sanzionatorio amministrativo tributario, riguardante la sorte del diritto di ...

FISCO 10 agosto 2016

Regolarizzazione della fattura a carico del cessionario se ha causato l’errore

La Cassazione, nella sentenza n. 16767 depositata ieri, ha sancito che è onere del cessionario avvalersi della procedura per la regolarizzazione del documento “irregolare”, di cui all’art. 6 comma 8 del DLgs. 471/97, qualora riceva una fattura con ...

FISCO 8 agosto 2016

Favor rei per le operazioni inesistenti in reverse charge

Con riferimento alle novità relative al regime sanzionatorio delle operazioni inesistenti in reverse charge, già riepilogate su Eutekne.info (si veda “Operazioni inesistenti in reverse, il cessionario assolve e non detrae l’IVA” dell’11 luglio 2016...

IL CASO DEL GIORNO 6 agosto 2016

Con contratto di soccida simulato, detrazione forfetaria IVA persa

A livello comunitario, sino al 1° aprile 2015 vigeva una disciplina particolare (regolamento CE 29 settembre 2003 n. 1788) volta a limitare i quantitativi di latte vaccino e di altri prodotti lattiero-caseari (c.d. “quote latte”) prodotti negli Stati...

TORNA SU