IL CASO DEL GIORNO 6 agosto 2016
Con contratto di soccida simulato, detrazione forfetaria IVA persa
A livello comunitario, sino al 1° aprile 2015 vigeva una disciplina particolare (regolamento CE 29 settembre 2003 n. 1788) volta a limitare i quantitativi di latte vaccino e di altri prodotti lattiero-caseari (c.d. “quote latte”) prodotti negli Stati...
IL CASO DEL GIORNO 2 agosto 2016
Verifica e gestione del credito IVA con criticità in caso di fallimento
Il curatore fallimentare deve spesso confrontarsi con un credito IVA maturato in capo al soggetto fallito. La posizione creditoria può essere sorta, innanzitutto, nei periodi d’imposta anteriori alla dichiarazione di fallimento. Tale circostanza, ...
IL CASO DEL GIORNO 30 luglio 2016
Esenzione IVA per i chiropratici, una questione ancora irrisolta
L’art. 10 comma 1 n. 18 del DPR 633/72 prevede l’esenzione IVA per le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione rese alla persona nell’ambito delle professioni mediche e di alcune attività paramediche. La fattispecie di esenzione, ...
IL CASO DEL GIORNO 20 luglio 2016
Lavorazioni intracomunitarie in Italia con regime IVA differenziato
La crescente integrazione del mercato unico dell’Unione europea consente alle imprese di realizzare alcune fasi del ciclo produttivo in altri Stati membri. La vocazione manifatturiera e artigianale delle imprese italiane, in particolare, ha indotto ...
IL CASO DEL GIORNO 18 luglio 2016
Contributi agli enti di formazione senza effetti sulla detrazione IVA
La conoscenza e le competenze rappresentano elementi fondamentali nell’attuale scenario economico per consentire la valorizzazione e la riconversione professionale dei lavoratori. Per questo motivo sono stati istituiti nel tempo appositi fondi ...
FISCO 11 luglio 2016
Operazioni inesistenti in reverse, il cessionario assolve e non detrae l’IVA
Una recente sentenza della C.T. Prov. di Treviso (n. 237/4/16 del 28 giugno 2016) offre lo spunto per alcune considerazioni in merito al rapporto tra reverse charge e diritto alla detrazione dell’IVA, nel caso di operazioni qualificate come “...
IL CASO DEL GIORNO 24 giugno 2016
Slot machine, esenti le prestazioni dell’esercente a favore del gestore
Nel nostro Paese sono ormai numerosi gli esercizi commerciali (sale da gioco, bar, tabaccherie, ecc.) nei quali sono attivi apparecchi elettronici di gioco lecito per l’intrattenimento (c.d. “slot machine”). Lo svolgimento di questa attività ...
IL CASO DEL GIORNO 15 giugno 2016
Rimborsi d’imposta delle società estinte, l’iniziativa è dei soci
L’estinzione della società può comportare criticità anche con riguardo alla gestione dei crediti tributari esistenti (si pensi, a titolo esemplificativo, all’IVA). È frequente che il liquidatore presenti istanza di rimborso nella sua qualità di ...
FISCO 10 giugno 2016
Cessione del terreno edificabile dell’imprenditore agricolo fuori IVA
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 11600 depositata il 6 giugno 2016, ha sancito che è fuori dal campo di applicazione dell’IVA la cessione di un terreno agricolo, poi divenuto edificabile, da parte di un imprenditore agricolo. L’operazione, ...
FISCO 3 giugno 2016
Documentazione «light» per le cessioni gratuite a enti benefici
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 10991 del 27 maggio 2016, ha sancito che il mancato rispetto degli adempimenti ex art. 2 del DPR 10 novembre 1997 n. 441 per le cessioni gratuite di beni a ONLUS ed enti con finalità esclusiva di assistenza, ...