ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Tempo limitato per i beni in conto visione al potenziale acquirente

/ Mirco GAZZERA

Giovedì, 29 dicembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La prassi commerciale, seguita in alcuni settori, prevede la consegna di beni “in conto visione” al potenziale acquirente.
È offerta così a quest’ultimo la possibilità di valutare, prima dell’acquisto, le caratteristiche tecniche e funzionali del bene (es. un macchinario), permettendo all’interessato di verificare la rispondenza alle sue esigenze.

In ambito IVA le cessioni di beni, in presenza di effetti traslativi posticipati, si considerano effettuate nel momento in cui si producono tali effetti. Per i beni mobili, tuttavia, è previsto un limite massimo di un anno dalla consegna o spedizione, decorso il quale l’operazione si considera comunque realizzata. Anche il trasferimento di beni “in conto visione” in un altro Stato membro dell’Ue,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU