Reddito dell’impresa minore con criterio misto «cassa-competenza»
In base al nuovo testo dell’art. 66 del TUIR l’imputazione temporale secondo competenza rimarrebbe operativa per alcuni componenti
Per effetto della L. 232/2016, l’art. 66 del TUIR, che contiene la disciplina ai fini delle imposte sui redditi delle imprese minori, ha subito rilevanti modifiche volte a sostituire il principio di competenza, quale criterio di imputazione temporale dei componenti reddituali, con quello di cassa.
In funzione del nuovo principio, sono stati espunti dall’art. 66 commi 1 e 3 del TUIR i riferimenti:
- agli artt. 92, 93 e 94 del TUIR (concorso al reddito delle variazioni delle rimanenze). In applicazione del principio di cassa, le spese per le merci acquistate diventano deducibili nel periodo di sostenimento del costo;
- all’art. 109 commi 1 e 2 del TUIR (principio generale di competenza e i correlati criteri di certezza e determinabilità oggettiva);
- alla possibilità di dedurre ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41