LAVORO & PREVIDENZA 23 marzo 2016
L’abuso di permessi per parenti disabili può far scattare il licenziamento
Il lavoratore che abusa dei permessi retribuiti riconosciuti dall’art. 33, comma 3 della L. n. 104/92 può essere licenziato. L’utilizzo di tali permessi assistenziali per scopi estranei a quelli previsti dalla legge costituisce, infatti, una ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 marzo 2016
Al via oggi la nuova procedura telematica per le dimissioni
Entra oggi in vigore la nuova procedura telematica per le dimissioni o la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, definita dall’art. 26 del DLgs. 151/2015 e dal DM del 15 dicembre 2015. Secondo quanto stabilito nel decreto attuativo, i ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 febbraio 2016
Mutamento di mansioni legittimo col mantenimento di categoria e livello
La giurisprudenza di legittimità ha fatto costante applicazione dell’orientamento secondo cui, ai fini del legittimo esercizio dello jus variandi datoriale, è necessario rispettare il criterio dell’equivalenza tra le nuove mansioni e le ultime svolte...
LAVORO & PREVIDENZA 18 febbraio 2016
La copertura INAIL non esclude il risarcimento del danno biologico
Nel vigente regime in materia di infortuni sul lavoro e malattie professionali, le prestazioni eventualmente erogate dall’INAIL come copertura assicurativa obbligatoria, non esauriscono di per sé stesse il diritto del lavoratore a vedersi ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 febbraio 2016
Domande per gli incentivi INAIL agli investimenti in sicurezza dal 1° marzo
È stato pubblicato il Bando ISI 2015, con cui l’INAIL conferma, anche per quest’anno, il suo impegno ad incentivare le imprese che realizzano progetti in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro. Come ribadisce l’Istituto, gli incentivi ISI (...
LAVORO & PREVIDENZA 26 gennaio 2016
Sgravio contributivo per le assunzioni limitato anche nella durata
La legge di stabilità 2016 (L. 208/2015), con l’art. 1, commi da 178 a 181 ha confermato anche per il 2016 l’applicazione dell’esonero contributivo per le nuove assunzioni a tempo indeterminato. Beneficiari dello sgravio in oggetto sono i datori di ...