LAVORO & PREVIDENZA 3 novembre 2016
Possibile una sola comunicazione del lavoro accessorio per più lavoratori
Il Ministro del Lavoro ha pubblicato ieri, 2 novembre 2016, la nota n. 20137, con la quale ha fornito alcune risposte a quesiti inerenti il nuovo obbligo di comunicazione delle prestazioni di lavoro accessorio. Il lavoro accessorio è regolato dagli ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 ottobre 2016
Lavoratore esonerato dai costi legati alla sorveglianza sanitaria
Con l’interpello n. 14 del 25 ottobre 2016, pubblicato ieri unitamente ad altre risposte in materia di sicurezza sul lavoro, la Commissione per gli Interpelli costituita presso il Ministero del Lavoro si è pronunciata su un quesito posto dall’Unione ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 ottobre 2016
Violazione degli obblighi sul lavoro accessorio a rischio maxisanzione
Con la circolare n. 1 di ieri, 17 ottobre 2016, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha fornito alcune indicazioni operative circa le modalità di comunicazione di inizio della prestazione di lavoro accessorio ex artt. 48 e ss. del DLgs. 81/2015. ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 ottobre 2016
Spetta solo al datore di lavoro la prova di impossibilità del repechage
Nell’ambito di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo, il datore di lavoro ha l’onere di provare sia l’esistenza delle ragioni di carattere produttivo e organizzativo su cui si fonda il licenziamento, sia l’impossibilità di ricollocare il...
LAVORO & PREVIDENZA 5 ottobre 2016
Obbligo di repechage solo se il gruppo di imprese forma un unico complesso
Nell’ambito di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo il datore di lavoro deve provare, anche mediante elementi presuntivi o indiziari, la reale soppressione del posto di lavoro occupato e l’impossibilità di ricollocare utilmente il ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 settembre 2016
Se nel biennio, la domanda giudiziale contro l’appaltante blocca la decadenza
La domanda giudiziale proposta dal lavoratore entro il termine di decadenza biennale di cui all’art. 29, comma 2 del DLgs. 276/2003 nei confronti del committente, al fine di ottenere il soddisfacimento dei crediti retributivi maturati verso l’...
LAVORO & PREVIDENZA 24 settembre 2016
Al via i controlli a campione sull’utilizzo dell’«incentivo giovani»
Con la circolare n. 180 del 22 settembre 2016, l’INPS ha fornito un quadro riepilogativo della disciplina che regola l’incentivo ex DL 76/2013 per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani lavoratori, fornendo anche le indicazioni per l’attività...
LAVORO & PREVIDENZA 22 settembre 2016
Al via il ricalcolo delle pensioni ai superstiti per i matrimoni over 70
L’INPS, con la circolare di ieri, 21 settembre 2016, n. 178, ha fornito indicazioni in merito al necessario ricalcolo delle pensioni ai superstiti, in caso di matrimonio contratto tra persone che abbiano superato il limite anagrafico di settant’anni ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 settembre 2016
Informativa privacy se la rete aziendale può risalire all’identità dei lavoratori
Il datore di lavoro ha l’obbligo di rendere la dovuta informativa circa il trattamento dei dati personali (art. 13 del DLgs. 196/2003) qualora dall’utilizzo della rete aziendale da parte del personale si possa risalire, ancorché tramite l’intervento ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 settembre 2016
Fondo di Garanzia INPS accessibile previa azione esecutiva del lavoratore
Al fine di poter accedere alle prestazioni del Fondo di garanzia INPS per il trattamento di fine rapporto (art. 2 della L. 297/1982), il pignoramento infruttuoso esperito dal lavoratore non è di per sé solo sufficiente a dimostrare lo stato di ...