Violazione degli obblighi sul lavoro accessorio a rischio maxisanzione
Verrà applicata in caso di mancanza della dichiarazione di inizio attività all’INPS oltre che della comunicazione
Con la circolare n. 1 di ieri, 17 ottobre 2016, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha fornito alcune indicazioni operative circa le modalità di comunicazione di inizio della prestazione di lavoro accessorio ex artt. 48 e ss. del DLgs. 81/2015. L’intervento di prassi si inserisce a seguito dell’entrata in vigore del DLgs. 24 settembre 2016 n. 185, correttivo del Jobs Act, che ha introdotto, a partire dall’8 ottobre 2016, una maggiore tracciabilità dei voucher e una specifica disciplina sanzionatoria.
Sul punto, vale la pena ricordare che gli artt. 48 e ss. del DLgs. 81/2015 hanno modificato la disciplina del lavoro accessorio (in precedenza disciplinato dagli artt. 70 e ss. del DLgs. 276/2003), innalzando il limite massimo del compenso che il prestatore può percepire ...